Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 8:13 am Oggetto: La spiaggia che non c'è... |
|
|
...più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Efficace il pdr e i toni che ben si addicono a queste giornate piovose...mi manca un po di definizione sul colonnato e angolo superiore sx in generale.
Un saluto  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Efficace il pdr e i toni che ben si addicono a queste giornate piovose...mi manca un po di definizione sul colonnato e angolo superiore sx in generale.
Un saluto  |
Grazie Mauro, f8 è in funzione di quello...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto, però due cose, una bella e una brutta.
La cosa brutta: anche per me serviva nitidezza sulla costruzione fatiscente anche in ragione della...
cosa bella: il concept, riuscitissimo, con un titolo (io sono sempre per parole/immagini) davvero portante. C'è un decadimento naturale (naturale ??) accompagnato da quello retrostante più spiccatamente umano...
Ecco, il binomio, secondo me, doveva essere svolto fino in fondo in modo deciso.
Poi magari non era tua intenzione risolvere la foto con in questo binomio, ma c'è, si vede e da qui le mie considerazioni.
E' vero che lo sfocato sarebbe anche funzionale al senso del tempo, del decadimento, ma lo troverei - in tal caso - un pò troppo teorico e concettuale, mentre un tutto a fuoco con un dettaglio da "pugno in pancia" anche sull'edificio, credo, avrebbe colto al 100 % nel segno.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Nicola, l'equivoco se vogliamo chiamarlo così nasce dall'edificio che non è, è solo una piattaforma sorretta da pali sulla quale ogni estate vengono erette le cabine dei bagni quindi attuale e non fatiscente.
Come suggerisce il titolo il soggetto è la spiaggia che appunto non c'è più avendo il mare eroso anche le fondamenta, dicevo a Mauro che f8 è proprio in funzione di mettere in secondo piano la struttura essendo solo un complemento al racconto ma non determinante alla sua comprensione, il soggetto rimane la pietraia al posto della sabbia usuale.
Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 4:14 pm Oggetto: |
|
|
...e poi...e poi ci sono fotografie che fanno male come un sasso in pieno viso ,che ti stringono dentro scuotendoti fin nel profondo ,specialmente se è un luogo che ami, violentato dal mare che si ama allo stesso modo. E questo basterebbe alla lettura,a mio parere.
La composizione è perfetta, orizzonte sul terzo superiore, sasso grande incrocio sinistro , spicchi triangolari e linee che la scelta del pdr fa convergere guidando l'occhio,direi sezione aurea ma non mi avventuro.
Il titolo e la didascalia , a mio parere elementi importanti nella presentazione di qualsiasi foto e qui chiarissimi, non forzano la lettura ma 'spalleggiano' ciò che è evidentissimo ,secondo me...
Il fuoco è sul soggetto,ed io la leggo come in analisi logica (sperando di ricordarla esatta!) :
La spiaggia, complemento predicativo del soggetto, che soggetto, è predicato nominale. più compl. di modo o maniera (semplificata naturalmente) , ragione per la quale, secondo me, lo sfocato (non decadimento ma strutture messe a nudo dall'acqua, una scala sospesa nel vuoto) rende ragione in quanto cornice non essenziale, da sfumare lasciando ad un pensiero più ampio di ciò che è stato.
Non un documento infine che necessiterebbe di un tutto a fuoco, ma piuttosto una testimonianza ragionata si nel comporre ma al contempo di pancia (questa volta si!),istintiva, addolorata, struggente .
Scusate Mauro e Nicola e scusa Bruno , non posso misurarmi con Autori del vostro calibro ma ho espresso solo la mia piccola opinione a costo di sbagliare ...e i capita sovente
un saluto Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace, scrivevo e non ho letto il tuo post Bruno. Sorry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima ripresa, ma desolazione e tristezza per quel che si vede..
Buona serata
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Anna Marogna ha scritto: | Mi spiace, scrivevo e non ho letto il tuo post Bruno. Sorry |
Nessun problema Anna anzi, se si arriva ad una stessa conclusione da poli diversi simultaneamente una ragione ci deve pur essere e siccome non credo al caso...
Grazie Arnaldo, sempre puntuale e cortese. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6398 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Bello il punto di vista che hai scelto ad enfatizzare il sasso in primo piano e la distesa sullo sfondo. Impressionante per chi conosce il luogo... _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Ci ho fatto il bagno li, ci ho fatto colazione al sacco e gustato una birra e un ghiacciolo, ci ho passeggiato e raccolto la sabbia con le mani e ci ho steso un telo per leggere un libro. Ci ho scattato qualche foto..
Come dice Anna quel sasso in primo piano fa male come averlo ricevuto in faccia.
Testimonianza dovuta e crudelmente di cronaca.
Dura e fotograficamente efficace
Ciao caro Bruno  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2018 11:49 pm Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Ci ho fatto il bagno li, ci ho fatto colazione al sacco e gustato una birra e un ghiacciolo, ci ho passeggiato e raccolto la sabbia con le mani e ci ho steso un telo per leggere un libro. Ci ho scattato qualche foto..
Come dice Anna quel sasso in primo piano fa male come averlo ricevuto in faccia.
Testimonianza dovuta e crudelmente di cronaca.
Dura e fotograficamente efficace
Ciao caro Bruno  |
Max...magari hai anche comprato il giornale da me
Fai un fischio se torni, facciamo un raduno
Grazie per la tua testimonianza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 12:19 am Oggetto: |
|
|
C'è una spiaggia dalle parti di Santa Marinella nella costiera del tirreno laziale assolutamente identica e quando ho veduto la tua immagine ho sentito un tonfo al cuore per causa/effetto di ricordi che sembrano essere passati da due vite. La spiaggia della quale parlo si trova in uno stabilimento chiamato La Toscana.
Detto ciò, non per fare cassa di risonanza ma in forma molto decisa mi accompagno al coro degli amici Mausan e Nicola. Anche secondo me tale sfocatura non è un bel vedere nella complessità dello scatto. Resto soprattutto sull accortezza tecnica dell' F8.
Una tale chiusura del diaframma non può sfuocare in quel modo Bruno a meno che non abbia inteso male io ed hai dato qualche colpetto di sfocatura - dopo controllo sfocatura sulla " lingua" di tuo interesse. Se la lente fa di questo a F8 credo sia da dover ripristinare eh eh. Scherzi a parte, ci sta soprattutto con quel pdr basso ma a mio modesto avviso è un po troppo se naturale e quindi dovuto dal tuo 16mm.
Comunque tecnicismi a parte a me lo scatto racconta molto e questo lo rende coplessivamente riuscito rispetto a ciò che l autore si è prefisso rappresentare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2018 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | C'è una spiaggia dalle parti di Santa Marinella nella costiera del tirreno laziale assolutamente identica e quando ho veduto la tua immagine ho sentito un tonfo al cuore per causa/effetto di ricordi che sembrano essere passati da due vite. La spiaggia della quale parlo si trova in uno stabilimento chiamato La Toscana.
Detto ciò, non per fare cassa di risonanza ma in forma molto decisa mi accompagno al coro degli amici Mausan e Nicola. Anche secondo me tale sfocatura non è un bel vedere nella complessità dello scatto. Resto soprattutto sull accortezza tecnica dell' F8.
Una tale chiusura del diaframma non può sfuocare in quel modo Bruno a meno che non abbia inteso male io ed hai dato qualche colpetto di sfocatura - dopo controllo sfocatura sulla " lingua" di tuo interesse. Se la lente fa di questo a F8 credo sia da dover ripristinare eh eh. Scherzi a parte, ci sta soprattutto con quel pdr basso ma a mio modesto avviso è un po troppo se naturale e quindi dovuto dal tuo 16mm.
Comunque tecnicismi a parte a me lo scatto racconta molto e questo lo rende coplessivamente riuscito rispetto a ciò che l autore si è prefisso rappresentare.  |
Sì, il decadimento in quell'angolo ci può stare e a destra ovviamente non si può vedere, evidentemente un limite dell'ottica complice il pdr davvero a contatto con le pietre e la relativa messa a fuoco.
F8 è invece ragionato ma di sicuro 5,6 avrebbe reso maggior ragione all'idea, contavo molto sulla focheggiatura a pochi cm ma è andata così.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|