Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2018 9:06 am Oggetto: Tukul |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2018 10:58 am Oggetto: |
|
|
Molto bella la ripresa di questo Villaggio..non da meno anche l'abitante che sicuramente ti stava guardando..
Arnaldo.
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 16 Ott, 2018 11:04 am Oggetto: |
|
|
Molto bella Flavia. I tuoi ritratti ambientati di questo genere sono dei piccoli documentari del National Geographic composti di un solo frame
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2018 8:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie Arnaldo e Max per il vostro commento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo Roma utente attivo
Iscritto: 05 Ago 2018 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2018 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, piace molto anche a me.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2018 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Una bella foto-documentario, con una luce difficile ma ben letta ed una ricca ambientazione attorno alla figura uomo.
Un dubbio ce l'ho sulla scelta compositiva che ti ha portato al posizionamento perfettamente centrale del soggetto, cosa che frena la vitalità dell'immagine (per puro confronto allego una versione con la figura decentrata).
Un'altra perplessità mi sorge in relazione al fatto che uno scatto in cui il soggetto umano occupa una porzione così minuscola dell'inquadratura - tale quindi da raffigurare più "un uomo" (genericamente inteso) che non "quel tale uomo" (individualmente identificato) - possa considerarsi a tutti gli effetti un Ritratto.
La foto però, lo ripeto, è bella.
V.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
371.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 968 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2018 7:10 am Oggetto: |
|
|
Ci torno su un momento per dire (relativamente al tema della centralità del soggetto) che se l'idea, non priva di significato, era quella di mettere l'uomo al "centro" del suo villaggio (del suo habitat, del suo universo), a tale funzione meglio si sarebbe prestato il formato quadrato che meglio incornicia il soggetto amplificandone la presenza e lasciando meno dispersione ai lati.
Sempre secondo la mia opinione personale.
V.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
499.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 959 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2018 7:58 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo il mio grazie a Danilo e Vittorione.
@Vittorione: ti ringrazio moltissimo per aver espresso il tuo punto di vista e ancor più per le tue proposte. Io sono un'accesa sostenitrice della decentrazione ma, nel caso specifico, io mi trovavo in una posizione obbligata e il ragazzo non si spostava da dove si era messo. A dx e sin. c'erano vari elementi di disturbo che ho eliminato volutamente già in fase di ripresa. Concordo quindi con te sull'eccessiva centralità del protagonista. PRendo quindi in considerazione con piacere la tua proposta di taglio quadrato in quanto l'altra, pur efficace, non mi vede convinta dello spostamento tramite fotoscioppata in quanto non intervengo mai pesantemente sei miei scatti di viaggio. Ciao (e, mi raccomando, scrivi ogni volta i tuoi suggerimenti sotto le mie foto, se ne hai!)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2018 8:07 am Oggetto: |
|
|
Ovviamente ben lungi da me l'idea di suggerire uno spostamento del soggetto via Photoshop come rimedio ai limiti posti dalla situazione incontrata in fase di scatto!
La proposta serviva solo a mostrare una approssimativa versione decentrata da confrontare con quella originale, per verificare a vista l'effetto della diversa composizione, dato che in fotografia si valuta meglio vedendo che non immaginando.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|