Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2018 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Per riprese così è sufficiente e rende meglio anche un f/13-14, basta curar meglio il parallelismo...in questa tua il dettaglio è buono nella parte anteriore della farfalla e va a scemare verso l'apice delle ali, sopratutto verso l'alto.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2018 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro, mi dai sempre preziosi consigli.
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2018 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Al netto dell'esaustiva e pertinente analisi di Mauro io la trovo un'immagine bellissima soprattutto nelle gocce sul musino. Nitidezza tagliente  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2018 11:06 am Oggetto: |
|
|
Molto bella e ben ripresa
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2018 4:36 pm Oggetto: |
|
|
notevole la lettura sul musetto, ottimo il bianco del vestito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bucis utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 714 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2018 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Minchiaaaa!
...poi il maestro Mauro va sicuramente seguito  _________________ Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2018 12:11 am Oggetto: |
|
|
Max
Cesare
Arnaldo
Enrico
Fabrizio
Contento vi piaccia anche questa versione piu' macro
Ringrazio per i vostri commenti.
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2018 8:35 am Oggetto: |
|
|
Un bel vedere. Tecnicamente faccio mio il consiglio che ti ha dato Mauro. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2018 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Se posso dire la mia... ci vedo un po' di confusione.
Mi pare una foto a metà, nel senso che se volevi far staccare la candida pieride dallo sfondo avresti dovuto scurire tutto. Così si notano degli elementi per a mio avviso sono di disturbo.
Un tantino eccessiva la maschera di nitidezza ma molto precisa sull'occhio.
Mi piacciono tantissimo le goccioline sul corpo della farfalla
Un saluto _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2018 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe
Massimo
Grazie per essere passati e per i suggerimenti di cui farò tesoro.
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|