window in the window |
|
Canon EOS 30D - 47mm
1/400s - f/16.0 - 400iso
|
window in the window |
di Bucis |
Mer 03 Ott, 2018 8:16 pm |
Viste: 463 |
|
Autore |
Messaggio |
Bucis utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 714 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2018 8:18 pm Oggetto: window in the window |
|
|
Le parole sono finestre (oppure muri).
Marshall B. Rosenberg _________________ Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2018 7:11 am Oggetto: |
|
|
Un piacevole inganno per l'occhio che cerca di carpire il segreto di questi piani escheriani.
Si apprezza solo aprendola.
Perfetto il dittico con le parole citate in about: bisogna far attenzione, sempre.
E non accontentarsi di un giudizio a prima vista.
Buon tutto
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2018 7:47 am Oggetto: |
|
|
Esplosive tinte con inganno visivo che appaga l'occhio e stuzzica i sensi. Ben fatta  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2018 8:30 am Oggetto: |
|
|
notevole! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ros Marino. utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 1311 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2018 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella.
 _________________ Giuliano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bucis utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 714 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2018 9:51 am Oggetto: |
|
|
Teresa, Max, Carcat, Ros Marino, Grazie, Grazie, Grazie, Grazie !!!!
Il vostro apprezzamento mi fa felice per la foto che ne è oggetto, espressione di un genere oggi troppo spesso snobbato, non solo nel web, forse un po' meno qui, ma di norma è così (.......Max che dici?)
Ciao _________________ Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2018 10:24 am Oggetto: |
|
|
Non posso che apprezzare ciò che dici perchè ne ho fatto il mio genere ma anche se rappresenta una minima percentuale degli scatti visibili in rete, non è estinto anzi.
Ho adottato questo genere minimal perchè mi piace la genuina semplicità, schietta e diretta, veritiera ma anche interpretata, raccontata, sublimata attraverso l'essenziale che racchiude.
E' un genere che ti permette di raccontare tantissimo con poco o niente. Devi essere capace tu a raccogliere un dettaglio e a trasformarlo in un romanzo e devi saperlo fare con poche parole, talvolta con un solo verso. E' un genere apparentemente rigido ma che in realtà risulta molto democratico. Ti lascia il respiro di interpretare, di vedere oltre, di cogliere ciò che ci vedi, di farti trasportare dallo stato d'animo del momento per leggerla come meglio credi. I paesaggi fotoscioppati tutti fuochi d'artificio di tinte scoppiettanti lasciano poco spazio all'osservatore che si deve limitare a fare OHHH ma che è rigidamente vincolato alla lettura imposta dall'autore.
Qui su P4U è apprezzato e ciò mi rende molto felice. Ed è anche più adottato di quanto uno si aspetti e ci sono tanti validi autori che lo sanno ben interpretare come in questo caso  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bucis utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 714 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2018 8:18 pm Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Non posso che apprezzare ciò che dici perchè ne ho fatto il mio genere ma anche se rappresenta una minima percentuale degli scatti visibili in rete, non è estinto anzi.
Ho adottato questo genere minimal perchè mi piace la genuina semplicità, schietta e diretta, veritiera ma anche interpretata, raccontata, sublimata attraverso l'essenziale che racchiude.
E' un genere che ti permette di raccontare tantissimo con poco o niente. Devi essere capace tu a raccogliere un dettaglio e a trasformarlo in un romanzo e devi saperlo fare con poche parole, talvolta con un solo verso. E' un genere apparentemente rigido ma che in realtà risulta molto democratico. Ti lascia il respiro di interpretare, di vedere oltre, di cogliere ciò che ci vedi, di farti trasportare dallo stato d'animo del momento per leggerla come meglio credi. I paesaggi fotoscioppati tutti fuochi d'artificio di tinte scoppiettanti lasciano poco spazio all'osservatore che si deve limitare a fare OHHH ma che è rigidamente vincolato alla lettura imposta dall'autore.
Qui su P4U è apprezzato e ciò mi rende molto felice. Ed è anche più adottato di quanto uno si aspetti e ci sono tanti validi autori che lo sanno ben interpretare come in questo caso  |
Ola Max, non posso che riproporre e riprendere le tue parole che sottoscrivo in toto.
Personalmente il mio percorso fotografico non ha ancora individuato una strada univoca e probabilmente non lo farà mai perché amo tutto ciò che mi circonda, incuriosisce, meraviglia, emoziona, piace esteticamente o disturba provocando in me discussione o riflessione , senza distinzione di genere. Un debole per il minimal, per il vedo non vedo, per i dettagli, però, non lo nascondo ed anzi questi sono stati l'oggetto di un’esposizione che ho avuto il privilegio, anni fa, di itinerare dalle mie parti e non.
Su questo modo di fare fotografia non aggiungo nulla a quanto hai già detto, perché non avrei saputo spiegarlo meglio.
Sottolineo solamente, la capacità di sintesi che richiede e stimola a sviluppare e la sua grande vocazione ad incuriosire ed invitare chi guarda ad una esperienza visiva, generosa di spunti, che va oltre l’ _ovvio_
Ciao Fabrizio  _________________ Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|