Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29651
|
Inviato: Ven 28 Set, 2018 6:30 am Oggetto: Il guardiano |
|
|
Contax 167 - Zeiss Planar 50mm f.1,7 - Pellicola 200 asa - Epson V500. Consigli e critiche sempre ben accetti. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16373 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 28 Set, 2018 6:46 am Oggetto: |
|
|
Bellissima la resa analogica, inquietante il personaggio che troneggia sul volto.
Ben vista e ripresa
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 28 Set, 2018 11:58 am Oggetto: |
|
|
Ottima l'idea e composizione,piacevole anche il B/N.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6317
|
Inviato: Ven 28 Set, 2018 12:46 pm Oggetto: |
|
|
I famigerati panduri dei portoni triestini!
Rimembranze asburgiche ancora vive e caratteristiche in città.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3547 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Sab 29 Set, 2018 7:20 am Oggetto: |
|
|
Se nella digitalizzazione si perde sempre qualcosa rispetto all'originale, questa tua immagine, credo che in una stampa fatta in casa nei bei tempi andati doveva essere qualcosa di meraviglioso ...tuttora il Bn riesce ad esaltare la ruvidità della pietra ed un effetto tridimensionale particolarmente efficace anche nella resa del dettaglio...ciao Gianni. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3547 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Sab 29 Set, 2018 7:21 am Oggetto: |
|
|
Sarei curioso di conoscere l'origine e la finalità di queste figure che ornano portali , credo di case nobiliari. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29651
|
Inviato: Sab 29 Set, 2018 8:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio,Arnaldo,Lodovico e Giovanni per i graditissimi commenti.Come ricordava Lodovico queste minacciose presenze in pietra,che sormontano gli archi degli antichi palazzi,sono detti "Panduri".I Panduri in realtà erano dei soldati,di provenienza ungherese,arruolati nell'esercito Asburgico nella lotta contro i Turchi.Si trattava di reparti un po' "speciali" che si distinguevano per il loro particolare abbigliamento e per la ferocia in combattimento.Quando il pericolo turco divenne minore molti furono congedati e si riciclarono come guardiani armati delle ricche case in particolare di Trieste.Poi anche questa funzione venne meno e rimasero,a perenne difesa dei portoni di casa,le loro effigi che si pensava da sole potessero tener lontani malintenzionati e negatività.Un caro saluto,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|