Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 12:34 am Oggetto: Lasciati andare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 12:58 am Oggetto: |
|
|
a parte il soggetto/i delle tue foto , non le capisco le tue foto , sembra una campagna pubblicitaria , cioe' sembrano le foto che si trovano sulle riviste un genere anche quello certo , ma so foto qualunque , secondo me devi cominciare a usare la luce per creare qualcosa di tuo , personale , sei troppo attaccata allo standard visivo medio
ciao _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 1:15 am Oggetto: |
|
|
aless ha scritto: | a parte il soggetto/i delle tue foto , non le capisco le tue foto , sembra una campagna pubblicitaria , cioe' sembrano le foto che si trovano sulle riviste un genere anche quello certo , ma so foto qualunque , secondo me devi cominciare a usare la luce per creare qualcosa di tuo , personale , sei troppo attaccata allo standard visivo medio
ciao |
Non c'è molto da capire..il 90 % delle mie foto SERVONO per magazine e siti web...cerco anche di venderle...quindi opto per una visione commerciale...cerco di unire l'utile al dilettevole.
Poi mi spieghi cosa vuol dire "foto qualunque".... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 1:26 am Oggetto: |
|
|
considero foto qualuque , quelle che sono prettamente commerciali ,
studiate per essere vendute al contrario di quelle fatte solo con l intento di avere creato qualcosa ,anche di valore commerciale , ma fatte principalmente per amore _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 1:37 am Oggetto: |
|
|
aless ha scritto: | considero foto qualuque , quelle che sono prettamente commerciali ,
studiate per essere vendute al contrario di quelle fatte solo con l intento di avere creato qualcosa ,anche di valore commerciale , ma fatte principalmente per amore |
Tutti i grandi fotografi scattano con amore credimi (ne conosco qualcuno ) e cercano poi di vendere il loro prodotto..ognuno si indirizza ad un genere in cui trova piu' soddisfazione...poi scatta...e a prescindere dal tipo di passione con cui viene travolto ti assicuro che alla fine..l'importante è avere scattato una bella foto che qualcuno ti ha commissionato.Se poi parliamo di fotografi che scattano solo per il puro piacere di cogliere un attimo..un pensiero...una luce...bhè allora è un'altra storia......si chiamano ancora "dilettanti"..come me e te e la maggior parte dei presenti qui dentro
Ti faccio un piccolo esempio...di un mio caro amico..che scatta capolavori solo per vendere a magazine e on line.
http://mysite.verizon.net/res0prb3/id8.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 7:00 am Oggetto: |
|
|
Userei un diaframma più aperto per isolare meglio la modella dallo sfondo.
Sul mio PC la vedo troppo calda e satura, non di molto, ma abbastanza per renderla un po' artificiale. _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 7:59 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se poi parliamo di fotografi che scattano solo per il puro piacere di cogliere un attimo..un pensiero...una luce...bhè allora è un'altra storia......si chiamano ancora "dilettanti"..come me e te e la maggior parte dei presenti qui dentro
|
be' se dilettante è chi non fa mercato ci sto , i piu grandi dilettanti quando lavorano su commissione , sono loro che decidono
io decido io , se scattare per vendere o per lasciare un qualcosa di mio
comunque il discorso non era questo , io intendevo che a parte l aspetto commerciale delle tue foto , potresti anche , visto le tue possibilita' , fare qualche scatto che non sia solo un lavoro commissionato , poi se lo vendi bene meglio _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 8:00 am Oggetto: |
|
|
BarbaraT ha scritto: |
Non c'è molto da capire..il 90 % delle mie foto SERVONO per magazine e siti web...cerco anche di venderle...quindi opto per una visione commerciale...cerco di unire l'utile al dilettevole.
Poi mi spieghi cosa vuol dire "foto qualunque".... |
Se posso darti un consiglio...
Io al momento lavoro per un'agenzia pubblicitaria e di foto di modelle ne vediamo passare tante, per selezionarle per campagne, riviste, pubblicazioni ecc ecc.
Se quello che vuoi e' entrare in quel tipo di settore, devi assolutamente curare nei minimi dettagli l'immagine.
In questa in particolare ci sono diverse cose che non la fanno sembrare "professionale".
Innanzi tutto la passata pesante di unsharp mask sui capelli, che crea tutti quegli artefatti: in stampa questa foto sarebbe inutilizzabile.
E poi il trattamento sulla pelle fatto in modo abbastanza approssimativo: si vede che hai cancellato cosi' cosi' il livello sfumato intorno all'attaccatura dei capelli, mentre l'hai cancellato troppo sotto il naso e hai tagliato fuori l'orecchio, che in questo modo e' molto meno morbido del resto del viso (le pieghe, inoltre, andrebbero clonate via).
C'e' anche una linea di "cambio del colore" che separa il collo dalla parte vicino alla spalla che e' molto evidente.
In una foto del genere, infine, uno sfondo come quello che hai scelto rovina un po' l'atmosfera... andrebbe forse sfocato di piu' aprendo il diaframma.
Spero di esserti stata utile (e che tu non ti offenda. Pero' hai scelto un campo con standard elevatissimi...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 8:58 am Oggetto: |
|
|
...secondo me la cosa che non va è lo sfondo...ritengo che sia fondamentale...e qui...i mattoncini francamente stonano...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 9:33 am Oggetto: |
|
|
stecco333 ha scritto: | ...secondo me la cosa che non va è lo sfondo...ritengo che sia fondamentale...e qui...i mattoncini francamente stonano...  |
gia..medesimo parere  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Simone Fornara utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2005 Messaggi: 979 Località: Lago d'Orta
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
Trovo la foto rovinata dalla compressione e piena di artefatti in punti particolarmente importanti. Tra naso e bocca, ad esempio, il dettaglio non esiste più, ma anche lungo le saplline del top, oltre che altrove. Dovresti cercare di risolvere la questione "compressione", perché penalizza troppo i tuoi scatti. Sempre che non si tratti di un uso troppo calcato di pennelli come "aumenta definizione" di Photoshop.
La luce è buona sul volto, mentre non mi piace l'ombra netta sul seno e il cambio di colore sul collo.
Ciao
SF _________________ Fujifilm FinePix S3Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Trovo la posa molto sexy ma non mi piace lo sfondo. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
...un'aggiunta a Bruko.
Anche i nei vanno tirati via per chi fa il tuo mestiere.
Comunque di solito il mestiere di fotografo e di post working sono due cose diverse, soprattutto nell'ambito della moda ad alti livelli.
Quindi, criticando solo la foto per quello che era...avrei forse allontanato di più la modella dallo sfondo, chiesto di rasarsi le ascelle e di nascondere un pò le orecchie.
Sono un pò incerto sul fatto degli occhi chiusi as well.
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 1:31 pm Oggetto: |
|
|
argentique ha scritto: | ...un'aggiunta a Bruko.
Anche i nei vanno tirati via per chi fa il tuo mestiere.
Comunque di solito il mestiere di fotografo e di post working sono due cose diverse, soprattutto nell'ambito della moda ad alti livelli.
|
mi spiace, ma... no.
Nel senso che non ho parlato dei nei proprio perche' quello e' il tipo di operazione che puo' tranquillamente fare il ritoccatore, a seconda di quello che vuole o meno l'art.
Pero' tutto il resto (soprattutto la pulitura dell'immagine) sono operazioni che spettano quasi sempre al fotografo e se il fotografo decide di farle, le deve fare bene. altrimenti ritocchi come quello (soprattutto l'applicazione di maschere di contrasto eccessive) rendono impossibili le successive lavorazioni.
E' solo una questione di accuratezza e tempo che viene speso su un'immagine, non sto parlando di stravolgere le cose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | BarbaraT ha scritto: |
Non c'è molto da capire..il 90 % delle mie foto SERVONO per magazine e siti web...cerco anche di venderle...quindi opto per una visione commerciale...cerco di unire l'utile al dilettevole.
Poi mi spieghi cosa vuol dire "foto qualunque".... |
Se posso darti un consiglio...
Io al momento lavoro per un'agenzia pubblicitaria e di foto di modelle ne vediamo passare tante, per selezionarle per campagne, riviste, pubblicazioni ecc ecc.
Se quello che vuoi e' entrare in quel tipo di settore, devi assolutamente curare nei minimi dettagli l'immagine.
In questa in particolare ci sono diverse cose che non la fanno sembrare "professionale".
Innanzi tutto la passata pesante di unsharp mask sui capelli, che crea tutti quegli artefatti: in stampa questa foto sarebbe inutilizzabile.
E poi il trattamento sulla pelle fatto in modo abbastanza approssimativo: si vede che hai cancellato cosi' cosi' il livello sfumato intorno all'attaccatura dei capelli, mentre l'hai cancellato troppo sotto il naso e hai tagliato fuori l'orecchio, che in questo modo e' molto meno morbido del resto del viso (le pieghe, inoltre, andrebbero clonate via).
C'e' anche una linea di "cambio del colore" che separa il collo dalla parte vicino alla spalla che e' molto evidente.
In una foto del genere, infine, uno sfondo come quello che hai scelto rovina un po' l'atmosfera... andrebbe forse sfocato di piu' aprendo il diaframma.
Spero di esserti stata utile (e che tu non ti offenda. Pero' hai scelto un campo con standard elevatissimi...) |
Grazie Bruko...mi sono accorta dei difetti che ha questa foto...non era una foto da pubblicare ma solo per essere inserita in un sito web.
Conosco bene il mondo pubblicitario...anche le mie foto sono state pubblicate su riviste...calendari..posters...postal card..book ecc ecc e so quindi cosa vuol dire proporre immagini professionali che possano attirare l'attenzione di un editore o un cliente.
Sono pochissimi anni (3) che scatto foto(nei pochi miei momenti liberi devo conciliare troppe cose)..non ho molto tempo per fare esperimenti sull'uso di photoshop purtroppo..(anche perchè le foto mi venivano consegnate belle e pronte...nel caso di un TFP o TFcd)..e non ho neanche molto tempo per stare sul pc se non la sera in cui sono "cotta".
E scattare foto..specializzarmi in un settore come questo e sperare anche di guadagnarci qualcosa (ci sono già riuscita cmq) è e rimarrà solo un hobby...se avessi avuto intenzione di intraprendere questo difficile mestiere avrei cercato di imparare anche seguendo qualche istituzione preposta in questo.Spero cmq nel tempo di affinare questa mia passione per rendere piu' "redditizia" una mia eventuale piu' seria partecipazione.
Grazie per il tuo commento.
BT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|