Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 9:02 am Oggetto: La scuola degli altri |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 9:03 am Oggetto: |
|
|
Scuola rurale etiope.
Sulle pareti esterne dell'edificio vengono dipinti rudimentali disegni (una cartina dell'Africa, una tavola pitagorica ecc.) che serviranno come ausilii didattici per le lezioni all'aperto che si tengono durante le calde giornate africane.
Molte scuole rurali, soprattutto quelle primarie, tendono ad ampliarsi sulla base della buona volontà della gente dei villaggi che si tassa per realizzare un'aula e si impegna in prima persona nella sua costruzione.
Quando sento certe affermazioni riguardo i migranti di Paesi non in guerra mi chiedo sempre se chi le fa conosca queste situazioni e se, con onestà intellettuale, sarebbe contento di vedere i propri figli studiare in queste condizioni o piuttosto non li spingerebbe a cercare qualche opportunità migliore, per quanto vaga. E questi ragazzi, frequentando almeno la scuola, sono tra quelli fortunati... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5990
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 9:15 am Oggetto: |
|
|
Intenso e molto bello, un racconto che colpisce immediatamente e ti lascia tanto su cui riflettere. Complimenti e stellina _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 9:59 am Oggetto: |
|
|
Che bello questo reportage. Ricco e variegato. Luoghi e persone che si incastrano alla perfezione. Un gran bel racconto, complimenti  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 10:05 am Oggetto: fOTO |
|
|
Io trovo il tuo reportage stupendo , sia per qualità delle immagini sia per la loro attitudine a raccontare , i volti parlano da soli.
Complimenti! _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 11:11 am Oggetto: |
|
|
Mi piace questi Murales dipinti su strutture vecchie e sicuramente abbandonate.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 11:42 am Oggetto: |
|
|
@Arnaldo: come spiegato nel mio primo commento, questi "murales" non si trovano su strutture abbandonate, tutt'altro Sono frequentatissime, tutti i giorni, da centinaia di ragazzini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Colori protagonisti, verdi, azzurri, gialli, in un susseguirsi di luoghi e strumenti scolastici di un mondo molto diverso dal nostro ma tutt'altro che ingessato. Volti allegri di scolari e maestre (?), ben ambientati al'interno della loro scuola.
Buon lavoro documentativo ma con un tocco di dolcezza e quella tua particolare attitudine a saper evidenziare i colori, senza enfasi.
Mi piace molto _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo racconto fatto di volti, sorrisi e colore. Un documento molto interessante, da cui traspare con forza anche l'aspetto più emotivo dell'occhio del fotografo.
un caro saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Un bel lavoro Flavia, diretto e conciso, ricco di emozioni regalate da sorrisi genuini e empatia. Luoghi che raccontano di realtà difficili ,lontane e diverse,che trasudano forza di volontà,ma soprattutto entusiasmo. L'entusiasmo di fare grandi cose partendo da piccoli gesti,credendoci. Il filo conduttore di questo tuo lavoro è sicuramente il colore,che ci guida passo passo tra persone e le loro vite. Apprezzo sempre il tuo modo di raccontare e veicolare i tuoi messaggi attraverso le immagini. Brava  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Marisa
Max
Petegiu
Arnaldo
Nicola
Giacomo
vi ringrazio moltissimo del vostro passaggio e per l'apprezzamento che sempre mi dimostrate con grande competenza e gentilezza.
@Klizio: no, nessuna maestra, solo scolari
All'inizio tutti decisissimi a non farsi fotografare. Poi, piano piano, vedendo che fotografafo comunque con interesse le loro aule vuote, tra spintoni e sghignazzi tra di loro, come tutti i ragazzini del mondo, hanno cominciato a farsi avanti... Prima i meno timidi, poi gli altri, man mano che facevo vedere loro le foto.
Alla fine TUTTI volevano farsi fotografare , ma purtroppo ho dovuto salutarli perchè cominciava a farsi tardi e la strada da percorrere era ancora troppa. Quelli nelle scuole sono sempre tra i miei più bei ricordi di viaggio in questi Paesi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Bel racconto flavia. Trovo che la seconda foto (ritratto della regazza in velo) sia forse (almeno per me) il tuo ritratto più bello
P.S. l'ultimo ritratto l'incarnato è molto strano (forse ha usato una sorta di trucco sul viso?) . Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Fabiana per il costante apprezzamento e incoraggiamento.
Hai scritto mentre stavo rispondendo quindi non sono riuscita ad inserirti nell'elenco precedente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 3:48 pm Oggetto: |
|
|
@Gianluca: hai ragione, Gianluca, sull'incarnato. Nessun trucco sul viso, solo il colore del muro, della soprastante tettoia e della maglietta che riflettevano in maniera terribile. E' una delle ultime foto che ho scattato, quando il muro non era quasi più in penombra. D'altro canto, per non mettere in soggezione i ragazzi dicevo loro a gesti di mettersi dove e come preferivano e quindi non ho chiesto a nessuno di spostarsi. Ciao e grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Riefolo ha scritto: | Bel racconto flavia. Trovo che la seconda foto (ritratto della regazza in velo) sia forse (almeno per me) il tuo ritratto più bello
|
Ah specifico che per tuo ritratto più bello intendo dire non di questo reportage ma bensi di tutti i ritratti che hai presentato qui su p4u. Ti esorto a postarlo anche singolarmente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Un bel racconto ci hai regalato, immagini esaustive che ben descrivono la condizione di questi luoghi di insegnamento. Un bel reportage dove pero' una foto a mio.avviso spicca sulle altre. Mi riferisco all' ultima immagine, un ritratto di grande bellezza.
stellina e tanti complimenti
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 8:13 pm Oggetto: |
|
|
La scuola degli altri ...e come non ricordare i 'tuoi 'Monaci? chi passasse per caso di qua faccia un giretto nella tua galleria per vedere con quanta passione ci porti con te in viaggio. Bellissimo tutto è vero, e c'è la tua nota caratteristica oltre all'eccellente tecnica ed alla composizione ed è l'estetica . Non cosa ,dunque, ma COME entrare in quelle aule improvvisate e vuote ma pienissime di occhi vispi che davvero vogliono imparare, non solo ritratti ma vita vera dentro l'immagine in cui ci sentiamo catapultati.
" C'è poco di tutto" ,dritto, mirato ,essenziale, efficace come si conviene ai buoni reportage .
Brava te lo dico non da ora ma mi piace un sacco dirtelo di nuovo
ciao, Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12583 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 19 Set, 2018 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Come non rimanere colpiti dai luoghi e i colori che ci porti. Scene che fanno riflettere sulla nostra condizione, o almeno fanno riflettere me. Più che dai ragazzi, stranamente, trovo molto interessanti i dettagli e le scene che riprendono l' aula. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 20 Set, 2018 7:39 am Oggetto: |
|
|
Il mio GRAZIE anche a
Gianluca
Claudio
Anna
Antonio
Felice che la Serie abbia suscitato il vostro interesse.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 20 Set, 2018 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Arrivo tardi ma mai è troppo tardi per apprezzare questo lavoro che appare in tutta la sua vibrante semplicità e che richiama l'osservatore attento e meno attento al valore assoluto di un istruzione fatta di povere cose, vero strumento di riscatto sociale.
Colori decisi che solo l'Africa sa regalare, ritratti essenziali alla giusta distanza, tanta povertà esteriore a cui fa da contraltare una ricchezza infinita degli occhi di questi bambini. Difficile credere che lo stesso sole brilli tutti giorni sulle nostre e le loro teste. Brava. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|