Autore |
Messaggio |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 2:33 pm Oggetto: |
|
|
una simpatica idea per un astratto purtroppo le luci in alto sono brucciate!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
Cos'è? Un disco di vinile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
Drakin ha scritto: | victor53 ha scritto: | una simpatica idea per un astratto purtroppo le luci in alto sono brucciate!  |
Ehm, queste sono le mie prime foto e sono ancora ignorante a livello di termini. Che vuol dire?  |
In una foto ci sono le zone d'ombra e le alte luci se tu prendi la misurazione nelle zone d'ombra avrai una forte sovraesposizione nelle alte luci che perderano i dettagli. Nella tua foto, quelle due macchie bianche in alto, sono causate appunto da una forte sovraesposizione risultando brucciate e quindi non c'è piu' lettura di dettagli.  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Sì l'idea è buona ma il bruciato rovina tutto. Peccato. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
In una foto ci sono le zone d'ombra e le alte luci se tu prendi la misurazione nelle zone d'ombra avrai una forte sovraesposizione nelle alte luci che perderano i dettagli. Nella tua foto, quelle due macchie bianche in alto, sono causate appunto da una forte sovraesposizione risultando brucciate e quindi non c'è piu' lettura di dettagli.  |
Capito. Solo un dubbio, il bruciato non è lo stesso effetto che ha il sole più vicino all'orizzonte, dove c'è quella luce bianca accecante che si va smorzando poco a poco? Avere lo stesso effetto qui non dovrebbe dare più un effetto reale? Perchè il taglio l'avevo fatto così proprio per lasciarlo. Però non saprei. Posso postare la foto intera (se mi dite come si fa) e magari si può scegliere meglio l'inquadratura.
Citazione: | Cos'è? Un disco di vinile? |
Esatto  _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|