Autore |
Messaggio |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 3:08 pm Oggetto: Spatola |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Immagine R _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Sempre belle le tue foto. Notavo come non hai avuto problemi di rumore a 3200 iso. Bravissimo anche per il punto di ripresa!!! Un caro saluto!!!  _________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Emanuela. Ero sdraiato e ho avuto fortuna che mi è atterrata a portata di lente _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura, ottima gestione della luce non facile da gestire con i bianchi di questi piumaggi
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Claudio. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Che splendore Giuseppe. Congelata in volo con un dettaglio invidiabile e con un controllo della luce e dei bianchi magistrale  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo pdr che permette di ammirare l eleganza del volo di questo bellissimo animale.Piacevoli e naturali le tinte. Curiosità, sono animali censiti e monitorati? Eri all'interno di un oasi? mi incuriosiscono le zampe inanellate .. bella proposta  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 6:55 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo il momento di tutta apertura ali, ottima ripresa, ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 7:34 pm Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Che splendore Giuseppe. Congelata in volo con un dettaglio invidiabile e con un controllo della luce e dei bianchi magistrale  |
Grazie mille Max per passaggio e commento. Un saluto. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Lorenzetti ha scritto: | bellissimo il momento di tutta apertura ali, ottima ripresa, ciao |
Enrico quando si stava avvicinando è partita la raffica...sono stato fortunato. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 7:36 pm Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Un ottimo pdr che permette di ammirare l eleganza del volo di questo bellissimo animale.Piacevoli e naturali le tinte. Curiosità, sono animali censiti e monitorati? Eri all'interno di un oasi? mi incuriosiscono le zampe inanellate .. bella proposta  |
Grazie mille Fabiana per quanto riguarda le tinte sono stato anche fortunato perché era una giornata con il cielo velato. Non mi trovavo all'interno di un oasi Ma lì vicino c'è il Parco Nazionale del Circeo con il centro di recupero degli uccelli per cui credo che comunque di più di qualcuno venga censito. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 8:03 pm Oggetto: |
|
|
E' una spatola AFDX, giustamente catturata abilmente da una D7200.
Complimenti! _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 8:17 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | E' una spatola AFDX, giustamente catturata abilmente da una D7200.
Complimenti! |
Ajhahahahaa... hai scoperto l arcano  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Ottima Giuseppe, solo complimenti...ricordo bene quella mattina, ci siam divertiti
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi incuriosiscono le zampe inanellate . |
Quella dell'inanellamento è’una tecnica di ricerca scientifica basata sul marcaggio individuale degli uccelli. Una tecnica di ricerca, che consente di definire quali specie migrano, le rotte di migrazione, le aree di sosta e la biologia degli uccelli.
Gli uccelli, catturati con speciali trappole o reti, vengono marcati con un anello su cui è inciso un numero progressivo e il nome del centro d’inanellamento che ha catturato l’animale. In seguito poi a una ricattura e il successivo rilascio, o se trovato morto, darà modo di ricostruire i loro spostamenti, rotte migratorie, aree di sosta e altre importanti informazioni per gli studiosi.
Due anni fa sono stato ad un centro di inanellamento sull'isola di Ventotene, uno dei posti di sosta durante la migrazione di molte specie di uccelli, ed è stato molto interessante assistere a questa pratica.  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 11:25 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Non mi trovavo all'interno di un oasi Ma lì vicino c'è il Parco Nazionale del Circeo con il centro di recupero degli uccelli per cui credo che comunque di più di qualcuno venga censito. |
Mausan ha scritto: | Quella dell'inanellamento è’una tecnica di ricerca scientifica basata sul marcaggio individuale degli uccelli. Una tecnica di ricerca, che consente di definire quali specie migrano, le rotte di migrazione, le aree di sosta e la biologia degli uccelli.
Gli uccelli, catturati con speciali trappole o reti, vengono marcati con un anello su cui è inciso un numero progressivo e il nome del centro d’inanellamento che ha catturato l’animale. In seguito poi a una ricattura e il successivo rilascio, o se trovato morto, darà modo di ricostruire i loro spostamenti, rotte migratorie, aree di sosta e altre importanti informazioni per gli studiosi.
Due anni fa sono stato ad un centro di inanellamento sull'isola di Ventotene, uno dei posti di sosta durante la migrazione di molte specie di uccelli, ed è stato molto interessante assistere a questa pratica.  |
Si si , conosco le tecniche e le motivazioni per cui vengono attuate queste procedure.qui dalle mie parti ad esempio questi studi vengono effettuati molto sui fenicotteri , e annualmente(credo) vengono censiti i pulli. Mi incuriosiva sapere se appunto era dovuto al fatto che questi esemplari fossero in un oasi o se si trattasse di un incontro casuale. Grazie ad entrambi ragazzi, per la vostra gentile spiegazione
 _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2018 11:37 pm Oggetto: |
|
|
mi aggiungo a tutto quanto già detto spora
ottima ripresa con completa leggibilità del piumaggio
nitido e ottima gestione del bianco _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2018 6:26 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Giuseppe;Bellissima questo scatto,ai fatto un ottima cattura.. Complimenti la posto nelle preferite.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2018 11:03 am Oggetto: |
|
|
Mauro
Luca
Arnaldo
grazie per il passaggio e per il commento.
Arnaldo grazie anche per la graditissima preferenza. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|