photo4u.it


Via lattea dalla baia della Pelara
Via lattea dalla baia della Pelara
Via lattea dalla baia della Pelara
Canon EOS 6D - 14mm
15s - f/1.8 - 1600iso
Via lattea dalla baia della Pelara
di Michelangelo Ambrosini
Gio 09 Ago, 2018 9:45 pm
Viste: 316
Autore Messaggio
Michelangelo Ambrosini
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2017
Messaggi: 876

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2018 9:45 pm    Oggetto: Via lattea dalla baia della Pelara Rispondi con citazione

Una baia vicino casa mia, con inquinamento luminoso pari a zero, cosa che rende possibile osservare la via lattea. Sono andato ieri sera sul posto e ho fatto uno scatto con luce naturale che posterò in seguito, e questo in cui ho voluto sperimentare un light painting sul paesaggio usando la mia torcia col rosso.

exif
15sec, f1.8, iso 1600 (canon eos 6d + sigma 14mm f 1.8)

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/43228615504/in/photostream/lightbox/

_________________
Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Dorian Gray
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2013
Messaggi: 2583
Località: Almenno San Salvatore (BG)

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2018 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Michelangelo,
la resa della via lattea è molto buona.
Sul piede delle via lattea non è presente il solito "alone arancione", tipico delle zone ad inquinamento luminoso elevato.

La post non è per nulla invadente e restituisce una galassia naturale e non artefatta nelle luci e nei colori.

Ho delle perplessità, invece, per quel che concerne la composizione.
Le rocce alla base dell'immagine sono eccessivamente presenti.
Occupano i 2/3 dello scatto.
Se avessi scattato io, avrei relegato le rocce al terzo inferiore e dato maggior spazio alla galassia.

Non so - ovviamente - se quanto appena affermato fosse percorribile in pratica.

Un saluto

Sergio

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
CPG
utente attivo


Iscritto: 17 Lug 2018
Messaggi: 550

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2018 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido il suggerimento di Sergio, anch'io avrei probabilmente dato meno importanza alle rocce. D'altra parte, il gioco di colori sulle rocce che si contende la scena con la via lattea mi piace assai Ok!

Ciao
Paolo

_________________
-- Il Colore e' Luce!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Michelangelo Ambrosini
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2017
Messaggi: 876

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2018 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi per quanto riguarda la composizione avete ragione. Abbiamo organizzato un'uscita con un mio amico giornalista di repubblica per un reportage che uscirà sulla stessa, e ho rifatto lo scatto. Vedete come vi sembra.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/42200250230/in/photostream/lightbox/



IMG_4351firm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  483.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 284 volta(e)

IMG_4351firm.jpg



_________________
Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi