photo4u.it


Pale di San Martino.
Pale di San Martino.
Pale di San Martino.
Canon EOS 7D Mark II - 15mm
1/320s - f/8.0 - 200iso
Pale di San Martino.
di Ivo
Mer 01 Ago, 2018 12:44 pm
Viste: 543
Autore Messaggio
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 12:45 pm    Oggetto: Pale di San Martino. Rispondi con citazione

Le Pale di San Martino sono il gruppo montuoso più esteso delle Dolomiti, sono tra la provincia di Trento e quella Belluno.
...ed a colori
Ciao
Ivo



Panoramica 796-97-98 +.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  990.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 646 volta(e)

Panoramica 796-97-98 +.jpg



_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
CPG
utente attivo


Iscritto: 17 Lug 2018
Messaggi: 550

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..per fortuna non eoliche! Smile Bel panorama e naturalmente lo preferisco a colori Ok!

Ciao
Paolo

_________________
-- Il Colore e' Luce!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22048

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima interpretazione in BN delle nostre belle dolomiti.

Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5778
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le pale di San Martino Martino sono sempre un grande spettacolo. Ottima la scelta del b/n
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Pale sono sempre le Pale Smile Preferisco la versione in bianco e nero magari un po' più contrastata Ciao
_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AarnMunro ha scritto:
Colpo d'occhio affascinante!

Vedo che hai il 10-18is...cosa ne pensi? Mi sembra buono...

Per me nettamente migliore del 10-22 che avevo, costa un terzo ed è stabilizzato. Avevo il 10-22 ma aveva dei limiti di qualità ai bordi spaventosi specie fino a 14 mm, roba da fondo di bottiglia, tanto è vero che pensando (e lo penso tutt'ora) di aver preso un obiettivo "tarato" lo mandai pure al Camera Service per un controllo.... per loro era a posto..... il dubbio mi è rimasto, forse era meccanicamente a posto ma assemblato a mio dire con lenti al limite della tolleranza che assommate tra loro davano una risultante da schifo.
Ciao
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Arnaldo A
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2018
Messaggi: 16897
Località: Vicopisano PISA

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo questo B/N IVO.Complimenti. Ok! Ciao
Arnaldo.

_________________
Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie amici per i vostri appunti e pareri.
Mattia ... sicuramente potevo azzardare un contrasto maggiore, ne sarebbe risultata una immagine più accattivante; il mio intento era quello di rispettare il colore pallido della Dolomia.
Ciao a tutti.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15268

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che luogo splendido dev'essere. La versione a colori restituisce senza dubbio la reale bellezza e spettacolarità di questo panorama, ma la versione in bn racconta delle atmosfere e suggestioni che immagino si vivano ammirandolo, il senso di imponenza,la meraviglia. Molto bella,complimenti Ivo Ciao
_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Arpal
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2010
Messaggi: 5857
Località: Rieti

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2018 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bella conversione.
Sempre affascinanti, con queste "guglie", le pale.
Ottima qualità del file, nitida, e bello il formato panoramico.
Bravo Ivo.
Smile

_________________
Marco


Ultima modifica effettuata da Arpal il Gio 02 Ago, 2018 12:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2018 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

littlefà ha scritto:
Che luogo splendido dev'essere. La versione a colori restituisce senza dubbio la reale bellezza e spettacolarità di questo panorama, ma la versione in bn racconta delle atmosfere e suggestioni che immagino si vivano ammirandolo, il senso di imponenza,la meraviglia. Molto bella,complimenti Ivo Ciao

Si Fabiana, una imponenza ed una bellezza unica; ricordo quando parecchi anni fa aggirai le cime in quota in una escursione mitica, nella memoria pure i ghiaioni la in fondo che non finivano mai ... più di mille metri di dislivello in discesa con pendenze di oltre il 100%. (45° Wink )
Grazie ancora del commento.
Ivo
PS: grazie pure a te Marco Smile

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2018 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella questa versione BN.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauMa
utente attivo


Iscritto: 28 Gen 2014
Messaggi: 6392

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2018 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bn piatto assomiglia troppo ad una conversione standard,un un primo momento ho pensato che fosse stata una giornata grigia...... poi scorrendo ho visto l'imm a colori che è molto bella e bilanciata e per questo ho deciso di commentare...

posto bellissimo ogni scatto una perla!

ciao e buona luce

_________________
--Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2018 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MauMa ha scritto:
bn piatto assomiglia troppo ad una conversione standard,un un primo momento ho pensato che fosse stata una giornata grigia...... poi scorrendo ho visto l'imm a colori che è molto bella e bilanciata e per questo ho deciso di commentare...

posto bellissimo ogni scatto una perla!

ciao e buona luce

Condivido Maurizio il fatto che un po' più di "nero" ci poteva stare per rendere più tridimensionale ed accattivante questa conversione.
Grazie pure a te Giuseppe
Ciao
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi