photo4u.it


la Resurrezione della Carne

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6312

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 2:34 pm    Oggetto: la Resurrezione della Carne Rispondi con citazione

bozzetto della scultura di Pericle Fazzini nella sala Nervi in Vaticano. http://arte.sky.it/2015/04/speciale-pasqua-la-resurrezione-nellarte/pericle-fazzini-resurrezione-sala-udienze-del-vaticano-2/
_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
CPG
utente attivo


Iscritto: 17 Lug 2018
Messaggi: 550

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace sia per il taglio che per il b/n, trasmette una sensazione di occulto(suppongo che lo sfondo lievemente inclinato a sinistra sia stato necessario per posizionare correttamente il reincarnato o forse per dare un tocco di dinamismo) Ok!

Ciao
Paolo

_________________
-- Il Colore e' Luce!


Ultima modifica effettuata da CPG il Mer 01 Ago, 2018 3:42 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La meravigliosa luce scolpisce questa opera. La luce soffusa che si irradia da dietro rende l'insieme mistico. Poi non so ' se l'illuminazione faccia parte dell'installazione o se sei riuscito a coglierla tu in un dato momento, ma il tutto e' estremamente intenso e significativo.
Ottimo anche il bn.
Complimenti
Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutta la sensazione dell'occulto in questa splendida interpretazione con un bel BN carico.

Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto che rende una splendida emozione di forza subliminare. Ottima la scelta del b/n. Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente suggestivo, soggetto e illuminazione.
mi sembra solo mancare un pò di nitidezza

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6312

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per l'attenzione.
Ho letto con molto interesse le vostre considerazioni. Premetto che io mi reputo un panteista... comunque non sono di certo un cristiano credente anche se sono da sempre affascinato dai simboli della fede.
Ecco, precisato questo, io credo che l'aggettivo occulto sia un poco fuorviante se applicato ad un opera di argomento sacro capitale come il mistero della resurrezione.
Trattandosi di un mistero di fede io credo che sarebbe meglio rivolgersi verso termini come trascendente... l'occultismo appartiene a sfere ben differenti ed ugualmente affascinanti.
Ma, bando alle divagazioni, veniamo alla foto.
Il bozzetto dell'opera di Pericle Fazzini si trova ai Musei Vaticani e misura poco più di un metro mentre l'opera finale ha un fronte di venti metri!
Io amo questo bozzetto perché, rispetto all'opera finale, proprio per questo suo essere indeterminata nella forma, promana una forza emotiva indicibile! Qui non c'entra la fede... questa è semplice comunicazione di una potente emozione che trascende ogni credo ed ideologia!

Un saluto a tutti!

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devo essermelo perso perché non me lo ricordo ai musei vaticani, ma lì è facile perdere la testa, troppa bellezza tutta insieme è difficile da gestire.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il coraggio di osare.
Difficile se non temeraria l'idea di prendere un'opera con una tale iconografia, con tutto il suo storico bagaglio di celestialità e luce, e calarla .... "nelle tenebre" !
Passami il termine Lodo, ma qui quel si vede è proprio un' esplosione di oscurità, di cupezza rotta da una frastagliata fonte di luce lontana che però, in questo buio, non riesce a prendere il sopravvento.
E' un'idea straordinaria, nel senso letterale del termine, spacca stilemi quasi dogmatici, usa il buio come principio ispiratore, come trama della "rinascita".
E il bello è che l'idea è assolutamente perfetta .. perché se è vero che nasciamo nel buio .. non vedo perchè la rinascita "della carne" debba svolgersi in un contesto diverso.
Assolutamente magistrale.
Forse una delle tue foto più belle che ho visto e ne ho visto tante !

Preferita

Ciao

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
CPG
utente attivo


Iscritto: 17 Lug 2018
Messaggi: 550

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonasera Lodovico,

non prendere questa mia precisazione come una critica, semmai e' una lode.
Occulto non significa necessariamente il male e neanche il bene, semplicemente qualcosa che va al di la dell'umana comprensione e pertanto, invisibile, nascosto, soprannaturale. Tu e' proprio questo che hai fatto: hai preso un'opera di fede e l'hai trasformata in qualcosa di diverso. Infatti, ho volontariamente ignorato il titolo, perche' se l'avessi tenuto in considerazione non sarebbe stata la stessa cosa; il titolo mi avrebbe detto tutto. L'ho invece realizzato come un documento nuovo, ed e' proprio questa mia personale interpretazione delle forme e del raggio luminoso che trovo interessante e nel contempo misteriosa, occulta: cela qualcosa, ma cosa? Nel frattempo, l'immaginazione galoppa.
E' solo il mio punto di vista. Ok!

Ciao
Paolo

_________________
-- Il Colore e' Luce!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6312

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="CPG"]Buonasera Lodovico,

non prendere questa mia precisazione come una critica, semmai e' una lode.
Occulto non significa necessariamente il male e neanche il bene, semplicemente qualcosa che va al di la dell'umana comprensione e pertanto, invisibile, nascosto, soprannaturale. Tu e' proprio questo che hai fatto: hai preso un'opera di fede e l'hai trasformata in qualcosa di diverso. Infatti, ho volontariamente ignorato il titolo, perche' se l'avessi tenuto in considerazione non sarebbe stata la stessa cosa; il titolo mi avrebbe detto tutto. L'ho invece realizzato come un documento nuovo, ed e' proprio questa mia personale interpretazione delle forme e del raggio luminoso che trovo interessante e nel contempo misteriosa, occulta: cela qualcosa, ma cosa? Nel frattempo, l'immaginazione galoppa.
E' solo il mio punto di vista. Ok!

Salve Paolo, non me la prenderei mai e certamente non di fronte ad una precisazione così arguta ed intelligente!
Certo, nell'accezione etimologica stretta l'aggettivo occulto calza perfettamente con quanto da te enunciato con chiarezza.
Sono io che ho traslato il significato al senso allargato del linguaggio comune, dove occulto può avere anche valenze negative.
Però pensa quanto può essere bello ed interessante partire dall'analisi di una foto per sconfinare nel campo della semantica!
Magie del nostro forum e dei suoi utenti!

Un saluto

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh che bella Lodo. Quella resurrezione della carne sa di rinascita della luce dalle tenebre. Emergere da un buio non vuoto, abitato di potenziale vita, verso la sua materializzazione tangibile e visibile, indovinabile dai suoi tratti disegnati di luce Ok!
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Laki85
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2016
Messaggi: 10765
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2018 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damp73 ha scritto:
veramente suggestivo, soggetto e illuminazione.
mi sembra solo mancare un pò di nitidezza

Quoto
Riassumendo direi: potente!

_________________
There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6312

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2018 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a voi Max e Giacomo per il passaggio.

Un saluto

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi