Altopiano di Asiago |
|
Olympus E-PM2 - 9mm
1/320s - f/7.1 - 200iso
|
Altopiano di Asiago |
di pulchrum |
Dom 15 Lug, 2018 8:58 am |
Viste: 383 |
|
Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10956 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2018 7:29 am Oggetto: Altopiano di Asiago |
|
|
Presso Malga Montagna nuova di dietro;. Luglio 2018 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Ultima modifica effettuata da pulchrum il Mer 18 Lug, 2018 11:20 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CPG utente attivo
Iscritto: 17 Lug 2018 Messaggi: 550
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2018 9:55 am Oggetto: |
|
|
Non so com'era l'originale, ma cosi mi piace!
Bello scatto  _________________ -- Il Colore e' Luce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6163 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2018 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Grandissima profondità e bella composizione, con quella stradina che serpeggiando interrompe la pur bella monotonia dei prati. Senso di pace e voglia di sdraiarsi sull'erba.  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6319
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2018 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Forse il formato wide è un poco eccessivo.
La stradina biforcata è deliziosa, è un fulcro di potente attenzione e rende praticamente inutile tutta la parte a destra.
Penso che un normale 2/3 rende giustizia alla stradina ed anche al paesaggio circostante.
Capisco bene che anche i fiorellini bianchi a destra sono deliziosi... ma meno potenti della stradina! E' come se tu avessi voluto per forza mettere insieme due foto con due punti d'interesse... con uno beta però.
Buono il cielo, con le alte luci da riscaldare leggermente.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CPG utente attivo
Iscritto: 17 Lug 2018 Messaggi: 550
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2018 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Sono parzialmente d'accordo con Ludovico, perche' forse non cosi in primo piano, ma una parte della pendenza l'avrei comunque lasciata.
Personalmente, ho ovviamente notato prima la stradina biforcuta, una volta arrivato alla casa son passato al cielo e alle nuvole che mi hanno riportato indietro, notando infine la collina coi fiorellini in primo piano sulla destra per poi ripartire dal principio, ovvero dala stradina ... e cosi all'infinito, un vero e proprio gradevole loop. Ergo, mi piace. Complimenti
Ciao
Paolo _________________ -- Il Colore e' Luce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6319
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2018 7:50 pm Oggetto: |
|
|
CPG ha scritto: | Sono parzialmente d'accordo con Ludovico, perche' forse non cosi in primo piano, ma una parte della pendenza l'avrei comunque lasciata.
Personalmente, ho ovviamente notato prima la stradina biforcuta, una volta arrivato alla casa son passato al cielo e alle nuvole che mi hanno riportato indietro, notando infine la collina coi fiorellini in primo piano sulla destra per poi ripartire dal principio, ovvero dala stradina ... e cosi all'infinito, un vero e proprio gradevole loop. Ergo, mi piace. Complimenti
Ciao
Paolo |
Allora, dunque... intanto mi chiamo Lodovico... con la o e mi pare che sia scritto bene!
Non volertene Paolo ma son 57 anni che combatto questa battaglia... se ti chiamassero Peolo ti piacerebbe?
Ma veniamo alla foto che è più importante.
Io non ho detto che bisogna eliminare il declivio... solo quella parte che sta nel 16/9!
Il solo fatto di far andare l'occhio avanti ed indietro nella lettura dovrebbe far pensare. Un po' come tornare indietro di venti pagine sul romanzo che stai leggendo!
Poi. comunque, ciò che io scrivo e dico non è la verità assoluta... è solo il mio punto di vista... per fortuna!  _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10956 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2018 6:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i vostri interventi CPG, Alessandro, Lodovico e l'interesse dimostrato. Ho voluto sfruttare tutta la grandangolarità che avevo a disposizione, poi ritagliata in in formato largo 16/9, visti i luoghi apertissimi della zona. Ne sono uscite probabilmente, come dice Lodovico, quasi due foto. Sui colori ho fatto, mi pare, poco o niente, a differenza del polarizzatore, che ha eseguito il suo compito tra cielo e nuvole. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|