photo4u.it


Il miglior amico dell'uomo
Il miglior amico dell'uomo
Il miglior amico dell'uomo
Il miglior amico dell'uomo
di Monikuccia
Dom 08 Lug, 2018 9:11 pm
Viste: 459
Autore Messaggio
Monikuccia
utente attivo


Iscritto: 28 Giu 2018
Messaggi: 570

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2018 8:45 am    Oggetto: Il miglior amico dell'uomo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Monikuccia Zanetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14146
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2018 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella posa, credo ci sia un piccolo problema di messa a fuoco. Se puoi aggiungere i dati di scatto, possiamo aiutarti a capire se ci sono parametri da milgiorare. Ciao, Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Monikuccia
utente attivo


Iscritto: 28 Giu 2018
Messaggi: 570

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2018 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ant64 ha scritto:
Bella posa, credo ci sia un piccolo problema di messa a fuoco. Se puoi aggiungere i dati di scatto, possiamo aiutarti a capire se ci sono parametri da milgiorare. Ciao, Antonio


Ciao i parametri sono:
F 5
Iso 200
S 1/100
200mm

Grazie mille

_________________
Monikuccia Zanetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2018 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Monika...altro problema di messa a fuoco.
Mi sorge un dubbio, come e' settato il punto/i punti di messa a fuoco? Vai di messa a fuoco manuale o automatica?

Che obiettivo hai? Quando scatti hai la sensazione in fase di visualizzazione che sia a fuoco? l'obiettivo potrebbe avere problemi, nel caso.

Altra domanda, utilizzi degli occhiali? e nel caso affermativo, li togli mentre scatti e utilizzi lo strumento per le diottrie nel mirino?

Per capire insieme...

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Monikuccia
utente attivo


Iscritto: 28 Giu 2018
Messaggi: 570

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2018 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Ciao Monika...altro problema di messa a fuoco.
Mi sorge un dubbio, come e' settato il punto/i punti di messa a fuoco? Vai di messa a fuoco manuale o automatica?

Che obiettivo hai? Quando scatti hai la sensazione in fase di visualizzazione che sia a fuoco? l'obiettivo potrebbe avere problemi, nel caso.

Altra domanda, utilizzi degli occhiali? e nel caso affermativo, li togli mentre scatti e utilizzi lo strumento per le diottrie nel mirino?

Per capire insieme...


Ciao io utilizzo la messa a fuoco automatica.
L'obiettivo è un nikkor 55 300mm stabilizzato
Adesso che me lo hai fatto notare visualizzando la foto ho notato anche io la non riuscita della messa a fuoco.
Il problema è , secondo me, che non ho la mano ferma e di conseguenza con obiettivo così lungo faccio fatica

_________________
Monikuccia Zanetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14146
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2018 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la messa a fuoco automatica la macchina privilegia i punti con maggiore contrasto. Fai delle prove con un punto singolo di messa a fuoco, quello centrale, poi la stessa scena con tutti i punti di messa a fuoco automatica della macchina, così vedi la differenza. Nel mentre, non cambiare diaframmi e/o focale. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2018 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Monikuccia, forse c'è stato qualche problema con il tempo di scatto, che dovrebbe essere pari all'inverso della focale dell'obiettivo, moltiplicata - nel tuo caso - per 1,5.
Qui leggo 1/100s su 200mm di focale, mi sembra pochino, anche se lo stabilizzatore della tua lente mi sembra ottimo.
Qui c'è un problema di nitidezza forse derivato da un leggerissimo micromosso.
Il mio consiglio è quello di usare lenti zoom meno lunghe per iniziare, magari il classico 18-55, in modo da abituare te stessa a muoverti, sperimentando diversi pdr, anziché girare lo zoom, poi con una focale così lunga hai sempre il problema del tempo di sicurezza (che ti ho indicato sopra), mentre con una focale più piccola no e saresti costretta ad avvicinarti di più al soggetto che riprendi, cosa che spesso rende le foto più coinvolgenti per chi le osserva.

Un caro saluto


Ciao

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Monikuccia
utente attivo


Iscritto: 28 Giu 2018
Messaggi: 570

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2018 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le dritte le terrò sicuramente in considerazione per i prossimi scatti... grazie mille a tutti
_________________
Monikuccia Zanetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi