Autore |
Messaggio |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 30 Giu, 2018 5:58 pm Oggetto: Papavero (classico) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2018 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo rosso che spicca dal nero. Il rosso è una brutta bestia ma te la sei cavata abbastanza bene anche se qualche lieve venatura sui petali si perde. Agirei localmente sul fiore in modo più conservativo  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2018 6:06 am Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Bello questo rosso che spicca dal nero. Il rosso è una brutta bestia ...  |
Infatti ho postato questa foto solo per questo bel rosso Ora non ricordo la PP, ma in realtà ci ho lavorato pochissimo, aumentando solo di un poco il contrasto e tirando giù l'esposizione. In realtà penso che il merito sia nella resa del macro che sto imparando ad usare: il 60 mm Olympus, poco più di un giocattolino, ma che restituisce colori di grande intensità.
Grazie Max, del passaggio e del commento
Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2018 6:06 am Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Bello questo rosso che spicca dal nero. Il rosso è una brutta bestia ...  |
Infatti ho postato questa foto solo per questo bel rosso Ora non ricordo la PP, ma in realtà ci ho lavorato pochissimo, aumentando solo di un poco il contrasto e tirando giù l'esposizione. In realtà penso che il merito sia nella resa del macro che sto imparando ad usare: il 60 mm Olympus, poco più di un giocattolino, ma che restituisce colori di grande intensità.
Grazie Max, del passaggio e del commento
Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2018 9:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni oltre al buon consiglio dato da Max, io personalmente avrei tolto quel verde che si intravede sullo sfondo (solo gusto personale intendiamoci!!!). Complimenti comunque per la resa cromatica. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2018 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Condivido il Giuseppe's pensiero.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|