Autore |
Messaggio |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2018 5:08 pm Oggetto: Binari |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2018 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella idea
Trovo la lavorazione del file un po' troppo "spinta" sul contrasto, ci sono righini bianchi un po' dappertutto....vacci delicato!
Comunque bravo per la fantasia e il taglio
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2018 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine straniante e accattivante,ottima intuizione e risultato più che piacevole,frutto anche di un'ottima disposizione degli spazi nel frame.Non male queste tonalità fredde e metalliche,insomma mi piace
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2018 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Bella la curva parabolica a destra!
Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2018 7:56 am Oggetto: |
|
|
originalmente spiazzante
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2018 8:38 am Oggetto: |
|
|
Carissimi
Cesare, Giacomo, Fabiana, Antonio,Carlo
ritrovarvi su questo scatto non può che rendermi stra-onorato, sia per l'apprezzamento sia per le indicazioni tecniche che non guastano mai, altrimenti dov'è la crescita (@Giacomo, magari se hai voglia/quando hai un attimo di tempo, mi manderesti 2 screenshot del workflow che adotti per esportare su photo4u ?)
Grazie
G
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2018 9:08 am Oggetto: |
|
|
Bella l'idea di capovolgere l'immagine, anche nella versione originale sarebbe stata bella da vedere
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2018 9:24 am Oggetto: |
|
|
ue ue.. Ciao Fabio,
grazie del passaggio ... apprezzatissimo!
a volte, nel limite di uno strumento(nel mio caso la lente fissa) si trova lo spazio per una prospettiva diversa.
G
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2018 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Gibbaz ha scritto: | Carissimi
Cesare, Giacomo, Fabiana, Antonio,Carlo
ritrovarvi su questo scatto non può che rendermi stra-onorato, sia per l'apprezzamento sia per le indicazioni tecniche che non guastano mai, altrimenti dov'è la crescita (@Giacomo, magari se hai voglia/quando hai un attimo di tempo, mi manderesti 2 screenshot del workflow che adotti per esportare su photo4u ?)
Grazie
G |
Ciao,
qui secondo me occorreva dare meno microcontrasto (chiarezza in photoshop, non so in altri software), dopodiché, dopo aver mascherato opportunamente le parti di cielo, lavorare con lo sfumino o il timbro clone per eliminare i righini bianchi ai bordi con le strutture architettoniche. Nel ridimensionamento pixel per photo4u, di solito faccio un ricampionamento bicubico con sfumature uniformi, e solo dopo applico una leggera maschera di contrasto. Quest ultimo passaggio può essere fatto in alcuni casi in modo selettivo, evitando di enfatizzare ulteriormente i contrasti nelle zone critiche.
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2018 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Che dire... bella idea e bella foto
_________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2018 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Ciao,
qui secondo me occorreva dare meno microcontrasto (chiarezza in photoshop, non so in altri software), dopodiché, dopo aver mascherato opportunamente le parti di cielo, lavorare con lo sfumino o il timbro clone per eliminare i righini bianchi ai bordi con le strutture architettoniche. Nel ridimensionamento pixel per photo4u, di solito faccio un ricampionamento bicubico con sfumature uniformi, e solo dopo applico una leggera maschera di contrasto. Quest ultimo passaggio può essere fatto in alcuni casi in modo selettivo, evitando di enfatizzare ulteriormente i contrasti nelle zone critiche. |
Ciao Giacomo,
ti ringrazio per i detagli forniti..
Ovviamente, ho riprovato subito, cercando di seguirli. Te ne propongo una versione più morbida.
A mio avviso qualcosa è cambiato..... ma i righini bianchi li vedo se vado oltre il 100% di zoom... sul mio pc.
Anche partendo dal semplice raw, senza lavorazione, chiarezza annullata ecc ecc, quando riduco per photo4u con Bicubic (smooth gradients) .... ottengo quelle robette lì. (Dimenticavo usando photoshop cc)
Cosa ne pensi?
Grazie ancora
G
Descrizione: |
|
Dimensione: |
563.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1912 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2018 2:54 pm Oggetto: |
|
|
batstef ha scritto: | Che dire... bella idea e bella foto  |
Ciao Stefano,
sono contento che ti piaccia e ti ringrazio molto per il passaggio.
G
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2018 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Gibbaz ha scritto: | Ciao Giacomo,
ti ringrazio per i detagli forniti..
Ovviamente, ho riprovato subito, cercando di seguirli. Te ne propongo una versione più morbida.
A mio avviso qualcosa è cambiato..... ma i righini bianchi li vedo se vado oltre il 100% di zoom... sul mio pc.
Anche partendo dal semplice raw, senza lavorazione, chiarezza annullata ecc ecc, quando riduco per photo4u con Bicubic (smooth gradients) .... ottengo quelle robette lì. (Dimenticavo usando photoshop cc)
Cosa ne pensi?
Grazie ancora
G |
Per me ora è perfetta
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2018 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Gibbaz ha scritto: |
Anche partendo dal semplice raw, senza lavorazione, chiarezza annullata ecc ecc, quando riduco per photo4u con Bicubic (smooth gradients) .... ottengo quelle robette lì. (Dimenticavo usando photoshop cc)
|
Con quel tipo di riduzione il rischio semmai è che l'immagine risulti troppo morbida. La riduzione "automatica" è quella che invece applica di default una leggera mdc.
Il top lo ottieni ridimensionando in entrambe le modalità, sovrapponendo i due layer (sopra quello più nitido, sotto quello smooth) e cancellando a manina il layer superiore in corrispondenza dei bordi della scena ad alto contrasto, laddove cioè hai gia agito di sfumino.
Ma non dirlo a nessuno!
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2018 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | Per me ora è perfetta  |
Grazie Giacomo per i preziosi consigli.
Ti devo una
G
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2018 5:21 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Gibbaz, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Architettura nel mese di Giugno 2018.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2018 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio lo Staff.
Sempre onorato di questo ulteriore supplemento di visibilità.
Grazie
G
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2018 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Buona la nitidezza e la colorazione..trovo un pochino stretta la parte sopra che comprime troppo..
Ma detto ciò bravo..stai trovando la giusta dimensione..
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibbaz utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2016 Messaggi: 1390 Località: Cisliano
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 6:01 am Oggetto: |
|
|
Ciao PJ,
ci sta anche la tua osservazione! Sono al limite della mia lente fissa.
Grazie per l'incoraggiamento
G
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|