Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15265
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2018 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Un insetto meraviglioso,con dei bellissimi colori,che hai ripreso in maniera impeccabile,con un dettaglio notevole.Una compo che trovo inusuale,così come la posizione in cui la ritrai,ma che per questo me la fanno apprezzare ancora di più. La trovo davvero ottima.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 6:17 am Oggetto: |
|
|
Gran bella cattura Massimo, complimenti. Il dettaglio sembra perdersi nella parte terminale della coda o sbaglio? Colpa sicuramente di un movimento del soggetto in quanto il parallelismo c'è e lo si nota dall'ottimo dettaglio in tutte le restanti parti del corpo. A gusto personale scalderei leggermente la temperatura colore (io ho provato portandola a +6).
La metto tra le preferite!!!  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 10:21 am Oggetto: |
|
|
Un maschio, splendido soggetto, ho avuto il piacere di riprendere la femmina anni fa
Riguardo alla nitidezza, la sensazione che ho io vedendo l'hires di questa immagine è di una certa morbidezza...se l'avessi elaborata io avrei sicuramente osato di più...
Ma è una percezione appunto soggettiva....
Ripresa splendida e ben composta  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 10:22 am Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Un insetto meraviglioso,con dei bellissimi colori,che hai ripreso in maniera impeccabile,con un dettaglio notevole.Una compo che trovo inusuale,così come la posizione in cui la ritrai,ma che per questo me la fanno apprezzare ancora di più. La trovo davvero ottima.  |
Grazie mille Fabiana
lamedelcaos ha scritto: | Gran bella cattura Massimo, complimenti. Il dettaglio sembra perdersi nella parte terminale della coda o sbaglio? Colpa sicuramente di un movimento del soggetto in quanto il parallelismo c'è e lo si nota dall'ottimo dettaglio in tutte le restanti parti del corpo. A gusto personale scalderei leggermente la temperatura colore (io ho provato portandola a +6).
La metto tra le preferite!!!  |
PErfetta disamina Giuseppe. La parte terminale della coda si è mossa leggermente ed è causa della perdita di nitidezza. Provo a seguire il tuo suggerimento sulla scaldatina
Grazie mille
 _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 10:50 am Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: | Un maschio, splendido soggetto, ho avuto il piacere di riprendere la femmina anni fa
Riguardo alla nitidezza, la sensazione che ho io vedendo l'hires di questa immagine è di una certa morbidezza...se l'avessi elaborata io avrei sicuramente osato di più...
Ma è una percezione appunto soggettiva....
Ripresa splendida e ben composta  |
Grazie per il commento Simone, concordo con te sulla percezione della nitidezza.
Vorrei chiedere se a voi la ripresa della libellula sembra sottoesposta o no, questo perchè sui social qualcuno mi faceva notare una leggera sottoesposizione del soggetto. Che dite??
 _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 11:13 am Oggetto: |
|
|
Massimo Tamajo ha scritto: |
Vorrei chiedere se a voi la ripresa della libellula sembra sottoesposta o no, questo perchè sui social qualcuno mi faceva notare una leggera sottoesposizione del soggetto. Che dite??
 |
Sottoesposta non direi, magari una leggera apertura delle ombre ad essere pignoli.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2018 6:23 pm Oggetto: |
|
|
complimenti TUTTO molto bello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2018 9:05 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Sottoesposta non direi, magari una leggera apertura delle ombre ad essere pignoli.  |
mi sento di condividere.
Resta Massimo un super scatto...complimenti
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|