Autore |
Messaggio |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2018 1:37 pm Oggetto: modulo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2018 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Un modulo sulla modulazione di frequenza che non solo io saprò apprezzare. Il parilato,la composizione millimetrica che soddisfa la’maniacalita’ non becera ma di Scuola, cromie calde e fredde, forme geometriche delle tue finestre sposate ad elementi ‘mossi’, architettura e varie per uno scatto che mi piace molto. Una leggera correzione del ‘baule’ in basso ed opla’ ...
Mandi Ale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2018 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Non so da cosa dipenda ma mi manca un po' di qualità in alto, i serramenti e la ringhiera sono a posto e poi si perde sfumando.
Detto della deformazione, molto lieve, tutto il resto ne fa una composizione di alto livello, come modulo a se stante è già bello, immagino più moduli che spettacolo offrano.
Una buona giornata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2018 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, ora la vedo anch’io la curvatura.
Pazienza.
La qualità, oltre che dalla notevole distanza di ripresa e dalla luce scarsina, dipenderà sicuramente anche dai miei maneggiamenti: alla fine non mi sono saputo decidere tra colore e morbidezza pittorica, e rigore e secchezza geometrica.
Ma insomma, sono contento che il colpo d’occhio vi soddisfi.
Salutoni!
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2018 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la composizione, peccato per le linee poco regolari e la qualità generale che denota una lavorazione poco pulita. C'è anche da dire che partendo da ISO1600 su sensore crop (di qualche anno fa..) non è che si possano fare miracoli. Io ci vedrei bene anche un BN drammatico, se disturba lo tolgo...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
618.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 932 volta(e) |

|
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2018 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giacomo, buona idea!
Partendo poi dal file grezzo, le magagne si dovrebbero vedere ancora meno...
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2018 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto mi piace ma lo vedo morbido e rumoroso e ciò inficia l'impronta materica della cortina..
Riproverei curando meglio tale aspetto.
Bravo per l'occhio..che sa andare oltre...
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|