Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2018 2:35 pm Oggetto: St |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. Grazie. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2018 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Io, di architettura ci capisco poco, quindi... La tua foto a me piace, mi piace per la luce e per i toni bronzei e per le belle forme morbide ed avvolgenti.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2018 3:08 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Io, di architettura ci capisco poco, quindi... La tua foto a me piace, mi piace per la luce e per i toni bronzei e per le belle forme morbide ed avvolgenti.
Ciao. |
Ciao Giuseppe, grazie di essere passato. Neanche io capisco molto di architettura ma mi cimento perchè le sue regole, nonostante la rigidezza della loro natura, mi affascinano.
Una foto di architettura è sempre una sfida. Non è la rappresentazione di uno stato d'animo ma una sfida contro qualcosa di inanimato e immobile e in quanto tale indiscutibile. La personalizzazione diventa quindi molto complessa.
Grazie di essere passato. Felice che ti sia piaciuta.
Buon pomeriggio.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2018 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima luce e una bella interpretazione, molto piacevoli questi cerchi concentrici e la simmetria.
Forse era il caso, se possibile, di lasciare un piccolo spiraglio in basso (senza pizzicare l'arco), ma la foto resta ben fatta.
Mi piace  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2018 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, pienamente condivisibile il parere (autorevole) di Giacomo, anche Giuseppe fa una osservazione importante, dal suo punto di vista di ''poco pratico'' riesce comunque a percepire l'ottimo lavoro di ripresa e composizione segno che le cose belle colpiscono comunque e ovunque.
Sono pure convinto che anche una foto così, come altre di architettura, esprima uno stato d'animo che può essere dedito alla forza simboleggiata da una possente struttura, delicata da trame sottili, ordinato da sequenze di piani precisi e rigorosi, esuberante nell'apparente caos di una struttura ultramoderna e colorata; insomma anche l'appassionato di architettura ha un'anima, non necessariamente dedita al fiore o alla farfalla o ancor meglio ad un tramonto.
Che mi piace l'ho detto quindi buona serata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 9:38 am Oggetto: |
|
|
buona la compo, ottima la luce! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo,
Bruno,
Cesare,
Carlo, grazie di essere passati.
@Giacomo: Felice che ti sia piaciuta
Il pizzichino sotto non era previsto, nel senso che avevo modo di tagliarla a filo del primo cerchio e pensavo di averlo fatto (almeno così mi sembrava nel programma di pp).
Solo successivamente la pubblicazione mi sono accorta di quel millimetro in meno (o di troppo).
@Cesare: ho scattato con varie esposizioni, diaframmi e tempi (ne ho scattate almeno una ventina diverse) ma solo in questa sono riuscita a tenere sotto controllo quel fascio di luce che entrava dalle finestre della cupola. Ho anche altri pdr, anche a 17mm, con simmetrie quasi perfette ma con quella zona in sovraesposizione.
Tu dici che chiudendo il diaframma e diminuendo gli iso sarei riuscita a controllare quella luce?
P.S Ho verificato: il diaframma più chiuso che ho utilizzato è stato 7,1 ma gli iso erano in auto e sono saliti a 1600, (21mm, 1/50s).
@Bruno: sono contenta che ti sia piaciuta. E' vero. può esserci poesia anche in una foto di architettura se quando scatti ci metti anche un po' di cuore. E lo stato d'animo è rappresentato dalla fase successiva allo scatto, dalla pp (forse, credo! ).
Carlo: grazie per il tuo gradimento.
Buon pomeriggio a tutti.
 _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Pizzicata in basso a parte mi piace tanto per la resa voluminosa dei chiaro scuri in questa quasi forma d'uovo architettonica. Tinte rame e bronzo che si fondono bene con la luce che penetra dalle finestre. Per me una buona foto  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11718 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 7:49 pm Oggetto: |
|
|
bellissima e non certo facile ripresa, ottima composizione e simmetria, molto brava
buon fine settimana
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2018 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Max,
Elis,
grazie mille di essere passati. Sono felice che vi sia piaciuta.
Buon pomeriggio.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2018 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Avrei abbassato un pochinino i tempi e chiuso maggiormente..e mi sarei appoggiato invece di tagliare sotto..
Detto ciò bella..colore luce e taglio complessivo.
Il mio è comunque un bravaaa
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2018 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Avrei abbassato un pochinino i tempi e chiuso maggiormente..e mi sarei appoggiato invece di tagliare sotto..
Detto ciò bella..colore luce e taglio complessivo.
Il mio è comunque un bravaaa
pj  |
Ciao Piergiulio, grazie di essere passato e grazie dei consigli tecnici che terrò presente.
 _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|