Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2018 5:47 pm Oggetto: St |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. Grazie. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2018 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Onesto onesto.. il bocciolo chiuso che impalla fa un po' da intruso, la resa mi pare un pelo morbida (credo sia micromosso a giudicare dall'incertezza dei bordi dei petali; a 1/60s basta un alito di vento), le tinte sono un po' rubino e smeraldine (freddine).
La piacevolezza del delicato fiore che si stacca dallo sfondo punteggiato di verde e batuffoli di rosso mi piace. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2018 7:32 pm Oggetto: |
|
|
condivido il pensiero di Max...avrei visto vene il bocciolo più in basso dandogli un significato tipo, son piccolo ma crescerò...avresti potuto alzare gli iso ed avere un tempo più veloce per evitare il micromosso, il papavero grande un po svolazzante ci poteva pure stare ma, il bocciolo lo avrei visto ben fermo e nitido (IMHO)
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2018 11:58 am Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno con il consiglio che ha fornito Mauro.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2018 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Daniela , tutto vero ciò che ti hanno detto coloro che sono di certo più esperti di me circa un leggero micromosso .Tutto vero tranne che non è un bocciolo ma il frutto del papavero quello che l'anno prossimo spanderà i suoi semi per un altro tappeto coloratissimo. Ed ecco che allora lo scatto assume un'altro significato,a mio avviso. Il primo piano (di sicuro c'è poca nitidezza) rappresenta ciò che tra breve sarà di tutto quel rosso battuffoloso(copyright Max ) che mi piace molto .
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2018 10:01 am Oggetto: |
|
|
Anna Marogna ha scritto: | Ciao Daniela , tutto vero ciò che ti hanno detto coloro che sono di certo più esperti di me circa un leggero micromosso .Tutto vero tranne che non è un bocciolo ma il frutto del papavero quello che l'anno prossimo spanderà i suoi semi per un altro tappeto coloratissimo. Ed ecco che allora lo scatto assume un'altro significato,a mio avviso. Il primo piano (di sicuro c'è poca nitidezza) rappresenta ciò che tra breve sarà di tutto quel rosso battuffoloso(copyright Max ) che mi piace molto .
Anna |
Max,
Mauro,
Giuseppe,
Anna,
grazie di essere passati.
Ha ragione Anna: non è un bocciolo ma è il corpo pieno di semi che un giorno saranno fiori e a me piaceva averlo lì di fianco, a confermare un ciclo di vita (il prima e il dopo) e il durante rappresentato invece dal fiore.
Per quanto riguarda il mosso, avete ragione. C'era vento (anche più di un alito) e le condizioni del cielo/luce pessime e ho sempre timore ad alzare gli iso (sta diventando una fobia ) a discapito di altri paramentri che non sempre però mi tornano comodi.
Grazie mille per il vostro suggerimento. Cercherò di avere meno paura degli alti iso e di ridurre i tempi.
Buona giornata.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6162 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2018 11:01 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ho sempre timore ad alzare gli iso (sta diventando una fobia) |
Ciao Daniela, la tua frase mi ha colpito e voglio offrirti la mia solidarietà.
Con la storia degli ISO si può arrivare a sfiorare la psicosi. Tempi e aperture ci si sente liberi di usarli con molta disinvoltura, ma gli ISO no, sono una specie di tabù. Diosolosapperché.
Ho il sospetto che sia un retaggio che viene dalle prime foto digitali (e dai primi software per la riduzione del rumore), e che ci sia arrivato pari pari, incurante di generazioni di sensori e fotocamere che si sono evolute nel frattempo.
Io me ne sto lentamente liberando, pur avendo una macchina piuttosto modesta, e ti assicuro che mi sento molto più felice di quando pensavo fosse lecito andare sopra i 100 ISO solo a notte fonda. Forse sbaglio, e magari verrò rimproverato dai puristi, ma di sicuro mi sto divertendo di più...  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2018 10:43 am Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | Ciao Daniela, la tua frase mi ha colpito e voglio offrirti la mia solidarietà.
Con la storia degli ISO si può arrivare a sfiorare la psicosi. Tempi e aperture ci si sente liberi di usarli con molta disinvoltura, ma gli ISO no, sono una specie di tabù. Diosolosapperché.
Ho il sospetto che sia un retaggio che viene dalle prime foto digitali (e dai primi software per la riduzione del rumore), e che ci sia arrivato pari pari, incurante di generazioni di sensori e fotocamere che si sono evolute nel frattempo.
Io me ne sto lentamente liberando, pur avendo una macchina piuttosto modesta, e ti assicuro che mi sento molto più felice di quando pensavo fosse lecito andare sopra i 100 ISO solo a notte fonda. Forse sbaglio, e magari verrò rimproverato dai puristi, ma di sicuro mi sto divertendo di più...  |
Ma grazie!!!🙏 Grazue per la tua solidarietà 😊 Ho deciso di spingermi senza problemi fino ai 400, dopo....cercherò di aiutarmi con le aperture del diaframma. "Mai oltre i 100 iso". Vero!....ho comprato il nuovo obiettivo proprio con questo scopo ma le cose cambiano, non voglio essere "schiava" degli iso e pian piano mi libererò di questo inutile retaggio.
Ciao Alessandro. Buona giornata. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|