Autore |
Messaggio |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 9:22 am Oggetto: poligoni irregolari |
|
|
metto in varie perchè non sò se si può considerare Architettura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Una architettonica radice quadrata fatta di volumi e colori. Ben vista _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6131 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Anna, non so come usa qui, ma non ce la vedo molto in architettura.
Primo perché i due ritagli architettonici diventano semplici campiture geometriche, perdendo ogni altra connotazione; e poi, perché la scia dell’aereo mi sembra un elemento importante, quasi più del resto. Sembra muoversi come fosse il tratto di penna che sta creando i poligoni. Come se un insieme di forme si stesse generando qui, ora, sotto i miei occhi…  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Poligoni irregolari...in divenire
Nemmeno io ce la vedo granchè in architettura in quanto mi pare che prevalga la ricerca di geometrie, di linee, di essenzialità, con un occhio sempre attento all'eleganza compositiva e cromatica. Ciao e un rinnovato grazie ai tuoi sempre precisi e pregnanti commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Di certo è un "ritratto" curato, rivolto a riportare forme architettoniche.
In ogni caso concordo anch'io che siamo al limite con [i]varie.. fra due mondi. [/i]
I colori e la qualità dell'insieme geometrico, sono i veri protagonisti, questo, alla fin fine, conta molto, con successo!
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Manca decisamente una sezione GEOMETRIE, purtroppo l'ufficio assunzioni è momentaneamente chiuso né si sa se riaprirà
Come dice Alessandro la scia è importante, descrive un altro poligono trapezoidale e davvero peccato non fosse nata nell'angolo.
Come Clara ritengo siamo al limite tra due generi, la lascerei nella mia.
Uno dei tuoi centri comm? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2018 7:40 am Oggetto: |
|
|
Scusate il ritardo! pensavo di avervi ringraziato
Proprio vero che i neuroni iniziano a spegnersi alla nascita , me ne devono esser rimasti una manciata ...
Grazie MAX,ALE,FLAVIA,CLARA e BRUNO per ogni parola ,per ogni pensiero ,per ogni parere prezioso
un buon fine settimana
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2018 11:18 am Oggetto: |
|
|
hola! che dire! davvero molto bravo nel catturare l'aereo una chicca che richiedeva l'immagine. bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|