Quando ero analogico2... |
|
|
Quando ero analogico2... |
di Tropico |
Mer 23 Mgg, 2018 11:13 pm |
Viste: 984 |
|
Autore |
Messaggio |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2018 11:14 pm Oggetto: Quando ero analogico2... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2018 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Che bella sorpresa. Confesso che mi ero persa la “quando ero analogico uno” ( bella bella ) che ora ho vista, ed ecco che qui si ripete la piacevole novità nel tuo percorso di galleria. E lo dico da avvocato difensore (che in questo gg è di attualità eheh... ) dei nostri Samsung fedeli compagni. Il tipo di bokeh, lo stacco contro lo sfondo dei lapilli, la polverositá un poco misteriosa di questo fuoco che squarcia una ambientazione crepuscolare, mi fanno sentire qualcosa che si raggiunge più difficilmente , ad essere generosi, con i pur miracolosi sensori francobollo degli smartphone. Sempre convinta però che la forza di una idea con il peggior smartphone è preferibile alla asettica esecuzione di uno scatto perfetto ed algido da superfeflex...
quando ne hai voglia mostraci ancora, se vorrai, altre prove analogiche, fra gli scatti digitali. Al di là di una perfezione tecnica che qui non stavi inseguendo, e non era lo scopo della proposta, la stellizzo perché ha subito catturato un interesse diverso e speciale fra le tue proposte.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2018 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Ruvidissima e affascinante inversione di rotta. Ogni tanto vale la pena tenere in tasca il sensore coriandolo e sfornare tradizioni fotografiche sempre vive.
Appagante calore luminoso su un nero pellicolare schietto. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6403 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2018 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Bella davvero, fantastici i lapilli e la forza di questa fiamma! _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2018 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Che bella sorpresa. Confesso che mi ero persa la “quando ero analogico uno” ( bella bella ) che ora ho vista, ed ecco che qui si ripete la piacevole novità nel tuo percorso di galleria. E lo dico da avvocato difensore (che in questo gg è di attualità eheh... ) dei nostri Samsung fedeli compagni. Il tipo di bokeh, lo stacco contro lo sfondo dei lapilli, la polverositá un poco misteriosa di questo fuoco che squarcia una ambientazione crepuscolare, mi fanno sentire qualcosa che si raggiunge più difficilmente , ad essere generosi, con i pur miracolosi sensori francobollo degli smartphone. Sempre convinta però che la forza di una idea con il peggior smartphone è preferibile alla asettica esecuzione di uno scatto perfetto ed algido da superfeflex...
quando ne hai voglia mostraci ancora, se vorrai, altre prove analogiche, fra gli scatti digitali. Al di là di una perfezione tecnica che qui non stavi inseguendo, e non era lo scopo della proposta, la stellizzo perché ha subito catturato un interesse diverso e speciale fra le tue proposte.
Ciao
Clara  |
Riesci sempre a dare un colpo al cerchio ed uno alla botte con estrema eleganza dialettica. Tutto vero quello che scrivi, notavo anch'io una recrudescenza sul tema cellulare negli ultimi giorni peraltro. Io non me la prendo con chi è dichiaratamente contrario ed esprime il suo parere coerentemente, semmai qualche volta ho la sensazione che qualcuno snobbi silenziosamente questo tipo di scelta e chi fa uso di questo mezzo.
Detto questo ho parecchie diapositive (migliaia per la precisione) e svariati negativi bn, purtroppo dovrei fare un lavoro enorme di selezione (e non ho più nemmeno il proiettore) e poi di scansione ma dovrei acquistare uno scanner visto che il vecchio è andato. Tra l'altro le perle sarebbero ben poche in quanto a livello compositivo ero proprio scarsino e, sinceramente, la grana, il vintage ecc. mi interessano fino ad un certo punto in assenza di una composizione valida.
Grazie di cuore per il bel commento, di quelli che leggo molto volentieri anche perchè spaziano, e grazie di cuore pure a Max e Stefano per gli apprezzamenti...  _________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|