Autore |
Messaggio |
Giancarlo Pulitanò utente attivo
Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2018 8:17 pm Oggetto: Rana toro |
|
|
Rana toro conosciuta anche come rana bue.
Il nome deriva dal suo particolare gracidio che può ricordare il muggito dei bovini.
È uno dei più grossi anfibi, capace di raggiungere i 20 cm di lunghezza (zampe escluse) e 750 g di peso.
In primavera il maschio emette il suo richiamo per allontanare altri maschi, per evitare che attraggano le femmine.
Notare le vibrazioni nell'acqua durante l'emissione del gracidio. _________________ giancarlo https://www.flickr.com/photos/46773540@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
annavoig utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2013 Messaggi: 1051 Località: Montespertoli (FI)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2018 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto ripreso molto bene, con una bella descrizione.
Adriano _________________ annavoig |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ros Marino. utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 1311 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2018 8:52 am Oggetto: |
|
|
Bella.
 _________________ Giuliano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Pulitanò utente attivo
Iscritto: 19 Nov 2016 Messaggi: 838 Località: San Pietro in Casale (Bo)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22097
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2018 12:33 pm Oggetto: |
|
|
bella foto e altrettanto la descrizione
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|