Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2018 7:46 am Oggetto: Il Monolito |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2018 9:21 am Oggetto: |
|
|
ottimamente esposta e trattata, non sono un righellista ma l'effetto è quello del ribaltamento...forse proverei a chiudere le linee verticali per valutare l'ottenimento di una maggior naturalezza
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2018 11:06 am Oggetto: |
|
|
Direi che l'effetto "svasatura" sia principalmente ottico... le linee mi paiono alquanto dritte e parallele.
Molto accattivante la resa cromatica ottenuta.
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2018 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Curioso e straniante l'effetto ottico che si viene a creare, ipnotica nella sua fitta rete di linee e quadretti.Una proposta d'effetto,dalla resa piacevole! Bravo Nico
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2018 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Fabio per l'approfondimento !
Io non ci sarei riuscito perchè non so come salvare i righelli una volta inseriti... o meglio non so salvare la foto con i righelli !
Sapevo che erano diritte le verticali e sapevo anche del problema con l'allineamento "orizzontale" (diciamo così) delle finestre, ma non l'ho ritenuto così determinante.
Grazie a tutti per il passaggio.
E' una foto per i 50 anni del mio film preferito: 2001 Odissea nello spazio.
Un saluto a tutti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7064 Località: Torino
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2018 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace.... l'aspetto che mi mi attira è la resa cromatica.
Un saluto
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2018 7:26 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | E' uno strano effetto ottico perché lo stabile è perfettamente dritto. |
Credo che l'effetto derivi da una correzione "strana" delle deformazioni dell'ottica che fa sì che le linee laterali non siano rettilinee bensì lievemente serpeggianti, unita a una lieve deformazione a cuscinetto della struttura (caratteristica questa abbastanza comune nelle riprese con focali tele) che si apprezza soprattutto sul lato sinistro. Per il resto le verticali sono effettivamente tali se si considerano i vertici esterni e lo spigolo centrale
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2018 7:27 pm Oggetto: |
|
|
paolo cadeddu ha scritto: | Mi piace.... l'aspetto che mi mi attira è la resa cromatica.
|
quoto
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2018 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Straniante,
una resa molto accattivante, aiutata da questo cielo che sa reggere bene il contesto pur facendolo risultare ambiguo tra luci, colori e contrapposizioni tra le medesime cromie.
Per me un gran bel vedere e tu sei stato bravo a carpire questo momento di litigio tra armonia di una struttura e clima esistente.
Bravo Nik
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2018 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Paolo, Giorgio e Cris vi ringiazio per la visita e i commenti.
Un ringraziamento ulteriore a Giorgio per l' approfondimento tecnico e il tempo dedicatomi.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2018 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Nicola, poi io adoro sti cieli cupi...
_________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|