metalli |
|
SONY SLT-A55V - 40mm
1/80s - f/5.0 - 1000iso
|
metalli |
di randagino |
Ven 04 Mgg, 2018 3:29 pm |
Viste: 500 |
|
Autore |
Messaggio |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 3:30 pm Oggetto: metalli |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ale, come un flash mi è tornata in mente la Tavola periodica di Mendeleev che per me era un incubo . (Fortuna ci sono scatti che riconciliano!) Questo particolare mi piace per il formato e per il quasi pattern, gli spazi vuoti fanno pensare ad alchimie lasciate a metà nel tempo ... Ma dove hai scovato un reperto così bello?
mandi , Anna
ps. mi raccomando partecipa al contest texure/pattern sò che hai un occhio notevole per quel genere ...pochi giorni !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2018 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Chimico per studi e non per vocazione la trovo estremamente interessante.
Elementi per lo più sconosciuti alla massa tranne Alluminio e Rame là in mezzo, impreziosiscono (complimenti Anna) questa tavola materiale.
Forse mi manca un po' il colore, quello caldo e antico che ricordo in altre tue proposte ma mi piace anche così, con una bella gamma.
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2018 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Anna, Bruno e bieco Blu. Grazie d’esservi fermati.
Più contrasto? Mi sembrava anche troppo. Vedi, a volte, come cambia il punto di vista… A colori era un po’ smortaccina e polverosa, così sono passato al bianco e nero per darle più smalto, ma evidentemente si poteva fare meglio. Però il reperto è interessante, no? Nei posti vuoti c’erano ovviamente l’aglio e la noce moscata, ma si sa che sono i primi a finire.
Anna, grazie del p.s., senza il quale non avrei nemmeno visto che c’era il contest (pensa te!). Il tema mi piace moltissimo e avrei anche materiale interessante, ma, appunto, non bisogna averlo, bensì produrlo nel periodo indicato. Vedremo. E poi quel meccanismo della votazione… Non so. Temo di avere qualche problema con il regolamento. E anche con la fotografia, naturalmente… Mandi.  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|