Autore |
Messaggio |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 10:48 pm Oggetto: Ami |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2018 8:03 am Oggetto: |
|
|
Lievemente "surreale".
Mi piace.  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2018 8:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao Sandrino, lo reputo poco ritratto ma lo vedo pure non proprio idoneo nella sezione studio. Lo lascio qui...però sono sincero non mi trasmette molto di questo momento tra te e lei anche se apprezzo i tentativi di essere ogni tanto originali nelle proposte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2018 8:48 am Oggetto: |
|
|
Ciao Opisso, grazie per il passaggio _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2018 8:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao Gianluca, cosa intendi per non è ritratto e non è studio? Cosa è un ritratto? Mi spiego meglio. Cosa cerchi in un ri8tratto, cosa per te rende una foto ritratto e cosa vorresti ti comunicasse?
Perché si cerca sempre di collocare una foto in un genere, al di là della mera praticità di fruizione del forum, invece di parlare di quello che ha o non ha una foto, di quello che suscita, che racconta o che non racconta e proprio per questo stimola il nostro interesse?
Riguardo l'essere originale, cerco solo la mia via e di essere me stesso ma davvero non è uno sforzo. 2 minuti davanti al mare, uno scialle ed un po' di vento. _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2018 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ritrarre significa saper raccontare della persona, percepire il suo carattere le sue emozioni, i suoi stati d'animo, le sue paure , la sua vita vissuta e quella che verrà ecco...io questo racconto non riesco a trovarlo in questa tua proposta. Però per una volta chiedo a te cosa volevi raccontare ciò che io non sono riuscito a percepire in questa proposta. Anche io a volte posso sbagliare o come in questo caso non essere all'altezza e quindi il confronto è l'unica via di mezzo per poter far crescere la mia poca cultura fotografica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2018 9:52 am Oggetto: |
|
|
Sono convinto dell'opposto.
Fino a poco tempo fa pensavo le stesse cose che hai detto te poi, ho iniziato a rifletterci su, stimolato da alcuni ragionamenti letti o ascoltati. È vagamente presuntuoso (ovviamente in termini moderati) pensare di raccontare UNA PERSONA con un ritratto.
Viviamo a fianco a persone che non possiamo dire di conoscere a pieno però un fotografo spesso si arroga il diritto di voler raccontare qualcuno, a volte magari sconosciuto prima dello scatto, con una fotografia o immagine.
Penso che il ritratto parli più del fotografo, ovvero dell'immagine di sé stesso che proietta sul soggetto ritratto.
In questo caso si parla di semplicità, estemporaneità, giocosità con un leggero filo di divismo e mistero. Ma preferisco che sia l'osservatore a dire cosa ci vede perché in ogni immagine puoi vedere qualcosa e sempre qualcosa di diverso _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2018 10:22 am Oggetto: |
|
|
Trovo interessantissimo questo scambio di opinioni..sono in generale sulla stessa linea di pensiero di Gianluca per quanto riguarda la mia concezione del ritratto,ma trovo del vero anche in ciò che dici tu. Non credo sia possibile pensare di raccontare totalmente una persona con un'immagine, anche e soprattutto perché credo che nessuno possa conoscere mai completamente un altra persona,talvolta nemmeno noi stessi ci conosciamo. È possibile cercare di creare un' empatia con il soggetto,una complicità , un filo che ci lega ai suoi pensieri, e che passa dal fotografo all'osservatore . E questo può parlarci di alcuni aspetti della persona,in relazione a mille cose,l'ambiente,il feeling con il fotografo,lo stato d'animo ecc,ma si può raccontare qualcosa del soggetto ,eccome!. C'è un'altra cosa però da cui ovviamente non si può prescindere,nel ritratto come in ciascun'altro tipo di fotografia, e cioè che sempre e comunque questa verrà filtrata da chi scatta in primis ,che ci mette del suo,ma soprattutto da chi la osserva e da tutto il bagaglio emotivo e non che si porta dietro. La fotografia e il ritratto forse soprattutto,diventa anche una sfida,un modo per scoprire se le stesse sensazioni che proviamo noi, riusciamo a farle cogliere anche agli altri.
Il tuo ritratto nello specifico vive piu di attimi che di emozioni..spensierarezza,spontaneità ..gioco e un filo di mistero, ma non arriva a stuzzicare quell' emotività che un interazione fra voi avrebbe offerto.
Mi sono dilungata un sacco ma spero di aver spiegato il mio pensiero  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2018 11:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio Fabiana.
Il punto è proprio quando dici che ci metterai sempre del tuo.
Ogni cosa nello scatto, ma anche quelle fuori, descrivono il realizzatore dello stesso. Anche l'incertezza in alcuni aspetti.
Per questo dico che in un buon forum come questo non ci si può limitare a parlare di categorie ma è sempre meglio leggere la fotografia, anche e soprattutto oltre la tecnica, anche se necessaria alla realizzazione. _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 8:25 am Oggetto: |
|
|
Mi è venuta in mente e mi sono sentito di condividere, questo stralcio tratto da "La Camera Chiara di Roland Barthes",sul tema ritratto che molti di voi già conosceranno:
"La Foto-ritratto è un campo chiuso di forze.
Quattro immaginari vi si incontrano, vi si affrontano, vi si deformano.
Davanti all’obbiettivo, io sono contemporaneamente: quello che io credo di essere, quello che vorrei si creda io sia, quello che il fotografo crede io sia, e quello di cui egli si serve per far mostra della sua arte. In altre parole, azione bizzarra: io non smetto di imitarmi, ed è per questo che ogniqualvolta mi faccio (mi lascio) fotografare, io sono immancabilmente sfiorato dal una sensazione d’inautenticità, talora d’impostura (quale certi incubi possono dare). Immaginariamente, la Fotografia (quello che io assumo) rappresenta quel particolarissimo momento in cui, a dire il vero, non sono né oggetto né un soggetto, ma piuttosto un soggetto che si sente diventare oggetto: in quel momento io vivo una micro-esperienza della morte (della parentesi): io divento veramente spettro.
Il Fotografo lo sa bene, ed egli stesso ha paura (non fosse altro che per ragioni commerciali) di questa morte nella quale io suo gesto sta per imbalsamarmi." _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|