Autore |
Messaggio |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 11:32 am Oggetto: La Caldara (2) |
|
|
Ci riprovo integrando foto già pubblicate e nuovi scatti di questo luogo alieno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante e affascinante!
Però, ad essere sincero, avrei eliminato le 2 in b/n che, tra l’altro, avrei contrastato di più.
Preferisco la 6 e la 10...  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 12:13 pm Oggetto: |
|
|
oops...mi è scappato un doppio commento...  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Presentare un reportage o un portfolio è decisamente difficile. Ci vuole sopratutto un filo conduttore che non è detto debba essere palese, anzi tutt'altro. Poi ci sarebbe anche la forma intesa nella presentazione stessa e anche qui non è detto che le foto debbano essere tutte nello stesso taglio, ma poi diventa tutto ancora più difficile perché deve aumentare la "forza" del contenuto che "giustifichi" tutto.
Ci sarebbero tanti altri motivi che rendono una serie plausibile.
Io apprezzo la buona volontà e il coraggio perché dimostra che sei consapevole di essere probabile "vittima" di eventuali critiche che però devono esser intese come propositive e far da bagaglio positivo, altrimenti si rimane fermi.
Hai assemblato e presentato dieci fotografie, con differenti tonalità e tagli in cui manca un reale filo conduttore (non lo è gli alberi), ma sopratutto la serie non suscita emozioni come curiosità, stupore, immaginazione. È evidente che volevi descrivere un luogo sicuramente affascinante ma, secondo me e per i miei gusti, lo hai fatto in modo totalmente sbagliato. Se posso permettermi ti suggerisco di concentrarti in futuro di più sull'accenno che lasci spazio all'immaginario piuttosto che sullo svelare tutto.
Quanto detto è da considerarsi opinione personale e legata al mio modo di intendere il fotografico.
Spero Barbossa di non averti offeso perché, credimi, non era mia intenzione. Se invece così fosse ti prego di perdonarmi.
Buona continuazione.
p.s. non ho riletto per fretta quindi scusate eventuali errori _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille sanmoi. Le foto in bn sono state scattate di mattina, con un po' di umidità nell'aria e ho voluto enfatizzare quel momento etero del luogo.
No Antonino, figurati, nessun offesa, anzi grazie del tempo che hai dedicato.
Capisco e comprendo benissimo le tue critiche, sul taglio e lo stile diverso delle foto credo che ci possa stare in un reportage, per descrivere una situazione o un luogo con i suoi cambiamenti durante le stagioni o durante una giornata. Almeno questo è il mio pensiero, ma capisco chi chiede un'omogeneità nella struttura.
Sul fatto di non svelare tutto e di lasciare all'immaginazione mi hai incuriosito, devo tenerlo a mente la prossima volta.
Infine sono assolutamente d'accordo con te che se uno non si mette in gioco si rimane al palo. Le critiche, anche aspre, fanno parte del gioco. Secondo me uno dovrebbe sempre cercare di mettersi in gioco ed anche sperimentare, e quando si esce dalla propria zona di comfort è molto facile avere critiche piuttosto che apprezzamenti, ma è così che si cresce!
Da quando frequento forum fotografici mi pare di essere cresciuto molto, ma ogni tanto mi piace sperimentare e ripartire da zero.
Comunque detto questo, grazie mille del passaggio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Un luogo molto interessante che ci hai mostrato attraverso immagini ben realizzate.Non sono esperto di reportage ed i consigli e le considerazioni di chi mi ha preceduto sono certamente importanti.Molto ovviamente ti dico che avrei preferito tutti gli scatti a colori o tutti monocromatici.Il consiglio di Antonino sul mostrare senza svelare del tutto mi sembra molto interessante,magari iniziare dai particolari per arrivare solo nel finale a mostrare il luogo nel suo insieme.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6401 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono parecchie immagini paesaggisticamente assai riuscite, 5 ed 8 su tutte. Lo trovo in generale un lavoro piacevole ed un luogo interessante ma non facile da raccontare in un reportage.
Almeno per me
Un caro saluto _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12631 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 10:23 pm Oggetto: |
|
|
La prima mi piace molto, passare dopo 2 scatti al colore, in questo modo lo trovo troppo brusco. Gli scatti sono interessanti ma forse per mio limite non riesco ad entrare in merito al luogo. O quantomeno non riesco a comprendere bene la singolarità del luogo. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2018 9:38 am Oggetto: |
|
|
essedi, batstef, pinolo grazie a tutti dei commenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2018 10:26 am Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | La prima mi piace molto, passare dopo 2 scatti al colore, in questo modo lo trovo troppo brusco. Gli scatti sono interessanti ma forse per mio limite non riesco ad entrare in merito al luogo. O quantomeno non riesco a comprendere bene la singolarità del luogo. Un caro saluto  |
Purtroppo è un limite del luogo, acqua calda che esce da un laghetto, più di così credo non si possa fare. Bella la prima che ho rivisitato ma non me la carica...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2018 11:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie del commento Tropico, non ti preoccupare, è il pensiero che conta!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|