150°Anno Caprilliano |
|
Olympus E-M1 - 79mm
1/800s - f/2.8 - 320iso
|
150°Anno Caprilliano |
di petegiu |
Lun 09 Apr, 2018 9:06 pm |
Viste: 826 |
|
Autore |
Messaggio |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2018 9:08 pm Oggetto: 150°Anno Caprilliano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2018 8:38 am Oggetto: |
|
|
Un diaframma aperto messo a fuoco sul cane che, con il suo sguardo, è l'indubbio protagonista della foto. Dopo aver letto l'exif avrei pensato anche ad una focale più alta di 80 mm. Visivivamente chi osserva la foto rimane un po disorientato per l'ampia porzione di frame sfuocato, rispetto al soggetto messo a fuoco. A mio avviso non è bilanciato, anzi è decisamente troppo a sfavore della parte principale. Si intuisce la particolarità dello sguardo osservatore del cane verso i militari, che però si fatica un po ad osservarli, così come il resto del frame, proprio perchè lo sguardo che scorre sulla fila è inutile, non scorgendo ovviamente nessun particolare di interesse. Provando a scorrere la foto verso l'alto, lasciando soltanto l'ultimo terzo sotto la folla, si evidenzia che un taglio verticale verso il basso poteva a mio avviso consentire di evidenziare maggiormente gli elementi essenziali della foto, pulendo anche dallo sfondo che nulla aggiunge alla foto. Il taglio della fila dei militari, lasciando soltanto parte delle mantelle, dei bastoni e le scarpe è sufficiente a far comprendere la situazione e lascia aperta la fantasia dell'osservatore sulla situazione. Al limite poteva essere considerata anche la folla sullo sfondo, tagliando sopra la stesa se proprio voleva essere contestualizzata, e lasciano la fila come quinta che introduce lo sguardo di chi osserva verso il cane.
Se invece l'intenzione fosse stata di una foto documentativa, il taglio poteva andar bene ma era necessaria una messa a fuoco tale da consentire una visione con nitidezza maggiore. _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2018 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto , come la porzione del cagnone in bella vista, è un delizioso colpo di lato B !
Bel colta. Dolce ed ironica.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2018 7:27 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Questa foto , come la porzione del cagnone in bella vista, è un delizioso colpo di lato B !
Bel colta. Dolce ed ironica.
Ciao
Clara  |
Anche nella fotografia ogni tanto ci vuole!
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|