Autore |
Messaggio |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 9:35 am Oggetto: Chiara Vigo |
|
|
La Gran Sacerdotessa della seta di mare, l'ultimo Maestro del Bisso marino. Una personalità magnetica, forte delle proprie conoscenze ancestrali. Oltre al bisso vero e proprio, crea altri filati che lavora con telai arcaici e tinture naturali. "Il bisso non si vende e non si compra..."
Naturalmente ha un proprio sito web.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 10:45 am Oggetto: |
|
|
Bel racconto, avrei preferito più foto sulla lavorazione, ma comunque rende.
L'unico appunto è la desaturazione nella 4 e nella 8 che proprio non mi piace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 11:07 am Oggetto: |
|
|
Barbossa ha scritto: |
L'unico appunto è la desaturazione nella 4 e nella 8 che proprio non mi piace. |
Eeh...lo prevedevo e lo temevo...
Purtroppo avevo appresso solo la compattina, quindi in pp (Lightroom) ho deliberatamente mascherato con un filtro il soggetto per staccarlo dallo sfondo, sfuocando e desaturando quest’ultimo. Purtroppo le mie capacità, soprattutto in pp, lasciano alquanto a desiderare e non sono riuscito a fare di meglio...
Grazie per l’attenzione!  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Indubbiamente ha il suo interesse questa specie di maga della tessitura (ma tesse con la bocca? ) Buone pure le riprese nel complesso...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | Indubbiamente ha il suo interesse questa specie di maga della tessitura (ma tesse con la bocca? ) Buone pure le riprese nel complesso...  |
Grazie per l’attenzione e l’incoraggiamento France’...
(Quando avvicina le mani alla bocca recita/canta una specie di litania/preghiera)  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante questo reportage sulla lavorazione del mitico bisso di mare.Tecnica e magia si fondono per dar vita ad un tessuto nobile un tempo destinato a sacerdoti e faraoni.Certo non si poteva rinunziare a mostrare il colore dorato della preziosa seta,pensavo addirittura ad un bn per tutte le immagini ed una desaturazione parziale solo nella penultima lasciando a colori il pezzetto di tessuto.Ma la tecnica cede il passo al grande interesse che ha destato in me questo tuo lavoro e lo tengo tra i preferiti.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2018 4:47 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Molto interessante questo reportage sulla lavorazione del mitico bisso di mare.Tecnica e magia si fondono per dar vita ad un tessuto nobile un tempo destinato a sacerdoti e faraoni.Certo non si poteva rinunziare a mostrare il colore dorato della preziosa seta,pensavo addirittura ad un bn per tutte le immagini ed una desaturazione parziale solo nella penultima lasciando a colori il pezzetto di tessuto.Ma la tecnica cede il passo al grande interesse che ha destato in me questo tuo lavoro e lo tengo tra i preferiti.  |
Wow Sergio...grazie, ne sono davvero onorato!  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12633 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2018 8:56 am Oggetto: |
|
|
Il documento é valido in quanto a riprese, come appunto avrei evitato nonostante tutto le due desaturazioni e avrei intervallato alle scene di ampia veduta qualche altro scatto di dettaglio delle fasi di lavorazione. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2018 9:24 am Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Il documento é valido in quanto a riprese, come appunto avrei evitato nonostante tutto le due desaturazioni e avrei intervallato alle scene di ampia veduta qualche altro scatto di dettaglio delle fasi di lavorazione. Un caro saluto  |
Antonio, in effetti di immagini ne avevo anche altre...per la paura di essere “ridondante”, al contrario, ho avuto “il braccino corto”...
Ti ringrazio per aver dato un’occhiata!  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|