Autore |
Messaggio |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 1:43 am Oggetto: genova 1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 7:22 am Oggetto: |
|
|
Quoto Cesare. Una serie molto piacevole e molto curata. L'esiguo numero di scatti, se da un lato fa desiderare più foto, dall'altro regala qualità, coesione e assenza di riempimenti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 9:12 am Oggetto: |
|
|
Pur non potendo pretendere che questi pochi scatti possano essere esaustivi di una galassia come Genova, ritengo tuttavia il lavoro un pò dispersivo, distante, molto generico. Ne apprezzo il timbro cupo che hai voluto imprimere e ne interpreto la chiave di lettura ma un vero filo conduttore lo trovo solo nel nome della città. Le persone come le intendi tu sono piccole e lontane, credo che già la penultima sia stata per te un grosso strappo vista la più ridotta distanza dai soggetti. Per Genova questo potrebbe essere inconcepibile a meno che non si punti su un lavoro ponderato teso ad evidenziare le solitudini delle grandi città ma nel tuo lavoro non vedo questa enfasi e se c'è non è stata abbastanza potente. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11726 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 6:41 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto questa serie di scatti genovesi in un ottimo b/n. La mia preferita è la N:1.
alle prossime
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Marco non saprei quale scegliere, la foto d'apertura racchiude da sola un racconto la piccola figura che si allontana nello stretto vicolo, le insegne, il tutto visto e racchiuso dalle geometrie di una fineatra.
Poi la foto con gli ombrelli appesi, coreografica , appariscente, surreale visione della citta' , cosi come l' ultimo scatto dove le gru portuali lontane sembrano piccole giraffe che stanno per abbeverarsi.
Non so' se si e' capito ma mi piace parecchio.
Stellizzo e mi complimento
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le vostre osservazioni.
nerofumo ha scritto: | Pur non potendo pretendere che questi pochi scatti possano essere esaustivi di una galassia come Genova, ritengo tuttavia il lavoro un pò dispersivo, distante, molto generico. Ne apprezzo il timbro cupo che hai voluto imprimere e ne interpreto la chiave di lettura ma un vero filo conduttore lo trovo solo nel nome della città. Le persone come le intendi tu sono piccole e lontane, credo che già la penultima sia stata per te un grosso strappo vista la più ridotta distanza dai soggetti. Per Genova questo potrebbe essere inconcepibile a meno che non si punti su un lavoro ponderato teso ad evidenziare le solitudini delle grandi città ma nel tuo lavoro non vedo questa enfasi e se c'è non è stata abbastanza potente. |
....e pensa che ho sudato sette camicie per cercare di trovare meno gente possibile davanti l'obiettivo, anche proprio per snaturare l'idea "porto di mare".
Non per la terzultima, come giustamente hai notato, ma e' stata una promessa... quel personaggio in primo piano non e' un "Figgieu" Genovese, bensi' mio figlio
Grazie per la tua cortese attenzione.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage forse troppo breve, sette immagini per descrivere un luogo così complesso sono poche, se poi due esulano dal tema principale allora non bastano.
Genova 1 era un buon viatico nel senso che a questo avresti potuto dedicargli il centro storico pieno zeppo di 'tipi' e architettura varia, ad una ipotetica Genova 2 dedicare l'angiporto e le sue strutture antiche e moderne...e così via, Genova è una città varia e complessa che alterna 'miserie' ad opulenza, spesso ben nascosta, coglierne lo spirito è perfino difficile per un genovese perchè la città come i suoi nativi tende a chiudersi su se stessa ma è pronta ad aprirsi a chi ne vuole scovare i suoi dettagli ed è principalmente su questi che andrebbe concentrata l'attenzione; edicole, portali, materiali, volti e attività.
Il lavoro svolto è un buon inizio, andrebbe solo completato e rifinito ma se il tuo profilo indica la provenienza ciò potrebbe essere un problema data la mancanza di 'vivere' la realtà in modo più continuativo, un problema assai comune a tutti.
Buona serata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Un reportage forse troppo breve, sette immagini per descrivere un luogo così complesso sono poche, se poi due esulano dal tema principale allora non bastano.
Genova 1 era un buon viatico nel senso che a questo avresti potuto dedicargli il centro storico pieno zeppo di 'tipi' e architettura varia, ad una ipotetica Genova 2 dedicare l'angiporto e le sue strutture antiche e moderne...e così via, Genova è una città varia e complessa che alterna 'miserie' ad opulenza, spesso ben nascosta, coglierne lo spirito è perfino difficile per un genovese perchè la città come i suoi nativi tende a chiudersi su se stessa ma è pronta ad aprirsi a chi ne vuole scovare i suoi dettagli ed è principalmente su questi che andrebbe concentrata l'attenzione; edicole, portali, materiali, volti e attività.
Il lavoro svolto è un buon inizio, andrebbe solo completato e rifinito ma se il tuo profilo indica la provenienza ciò potrebbe essere un problema data la mancanza di 'vivere' la realtà in modo più continuativo, un problema assai comune a tutti.
Buona serata |
Grazie Bruno, interessante lettura le tua su di una ipotetica progettazione a tema e luoghi per la realizzazione di un lavoro ad ampio spettro dell'immensa Genova.
Il tempo a disposizione non era moltissimo, anche se, proprio per mia attitudine, cerco sempre il "sunto", non amo particolarmente reportage lunghi, che il piu' delle volte sfociano in ripetizioni infinite annoiando.
Resta il fatto che 6/7 foto non sono sufficienti, d'accordissimo con voi.
Grazie ancora
P.S. Scattate e selezionate anche per cercare una omogeneita' del formato (verticale), un ulteriore ricerca su questo aspetto. _________________ Marco
Ultima modifica effettuata da Arpal il Ven 08 Giu, 2018 9:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12579 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Il passaggio vicoli porto, poi viceversa, non lo trovo congeniale ai fini del tema proposto, trovo che la 6 stoni con l' atmosfera percepita nelle altre. Singolarmente trovo gli satti piacevoli con un discreto b/W. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2018 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Il passaggio vicoli porto, poi viceversa, non lo trovo congeniale ai fini del tema proposto, trovo che la 6 stoni con l' atmosfera percepita nelle altre. Singolarmente trovo gli satti piacevoli con un discreto b/W. Un caro saluto  |
Grazie Antonio per il passaggio
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2018 8:27 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Una serie azzeccata in una Genova più nascosta del solito.
Per una maggiore efficacia avrei insistito con foto di situazioni a basso numero di persone per mantenere il "mood" dall'inizio alla fine.
Un bel bn contrastato.
Uno dei pochi reportage dove avrei voluto più foto. |
Quoto in pieno il blu! Bellissimo lavoro con un'ambientazione cupa e dura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2018 8:20 am Oggetto: |
|
|
Barbossa ha scritto: | Quoto in pieno il blu! Bellissimo lavoro con un'ambientazione cupa e dura. |
Grazie mille barbossa.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6397 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2018 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Un bel reportage. Splendide sia l'apertura che la chiusura è bello il BN. Complimenti _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 14 Giu, 2018 11:23 am Oggetto: |
|
|
batstef ha scritto: | Un bel reportage. Splendide sia l'apertura che la chiusura è bello il BN. Complimenti |
Molte grazie per il passaggio.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|