lo strano effetto che fa ... ;/) |
|
|
lo strano effetto che fa ... ;/) |
di schyter |
Lun 09 Apr, 2018 12:40 pm |
Viste: 367 |
|
Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2018 12:41 pm Oggetto: lo strano effetto che fa ... ;/) |
|
|
pinhole 6X12 c.p.
Kodak Ektar 100
esposizione 1 minuto _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2018 1:13 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | ....diaframma? |
Costante di Rayleigh > 1,2
diametro del foro : 0,20
lunghezza focale : 50mm
F : 250
fattore di esposizione rispetto a f22 : X 129
anglolo di visualizzazione : 137°
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|