Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2018 8:02 am Oggetto: Scema e + Scemo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2018 8:20 am Oggetto: |
|
|
O... bravo e + brava
Questa mancava per completare la vostra bellissima prova , e ,istintivamente al penso anche a quanto vi siete divertiti . Come sai la letteratura è pane per me e Vi dedico questa :
"Amico mio, accanto a te non ho nulla di cui scusarmi, nulla da cui difendermi, nulla da dimostrare: trovo la pace… Al di là delle mie parole maldestre tu riesci a vedere in me semplicemente l’uomo."
(Antoine de Saint-Exupery)
Mi piace il bn luminoso e molto definito, belle le chiusure e la composizione .
buona giornata con un ciao
Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2018 9:39 am Oggetto: |
|
|
Scemografica!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2018 10:19 am Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2018 10:21 am Oggetto: |
|
|
Ho seguito il racconto visivo nel reportage di Fabiana, non ho commentato perché mi trovavo d'accordo con molte delle cose espresse nei tanti commenti, colgo l'occasione, in questa tua, per chiederti il perché del titolo sia qui che nei commenti dell'altro, ovvero, avrebbe avuto molta piu' potenza senza questa autoironia dichiarata, penso forse che avete voluto anticipare magari qualche commento in questa direzione?
Reportage con cosplayer in ambiente urbEX ce ne sono tanti e il già visto e' dietro l'angolo, in questo vostro lavoro forse l'elemento di cui sopra puo' essere un vantaggio e una cosa positiva, visto che molti di questi progetti hanno la premessa di "serietà" e di ambientazione horror, post apocalisse, asylum, psychiatric, ecc.ecc.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2018 11:37 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ho seguito il racconto visivo nel reportage di Fabiana, non ho commentato perché mi trovavo d'accordo con molte delle cose espresse nei tanti commenti, colgo l'occasione, in questa tua, per chiederti il perché del titolo sia qui che nei commenti dell'altro, ovvero, avrebbe avuto molta piu' potenza senza questa autoironia dichiarata, penso forse che avete voluto anticipare magari qualche commento in questa direzione?
Reportage con cosplayer in ambiente urbEX ce ne sono tanti e il già visto e' dietro l'angolo, in questo vostro lavoro forse l'elemento di cui sopra puo' essere un vantaggio e una cosa positiva, visto che molti di questi progetti hanno la premessa di "serietà" e di ambientazione horror, post apocalisse, asylum, psychiatric, ecc.ecc.
 |
Lo sai Giò ... mi hai spiazzato, non ho capito se il tuo è un complimento o una critica
Questo titolo è giocoso ... come la posa di Faby .. e un pò anche la mia
Tutto qui.
Volevamo prenderci in giro.. da qui il titolo del reportage.
Non era un tentativo di direzionare i commenti, anche perché sarebbe fallito.
Dai.. fatti un salto in Sardegna che così vedi di persona come ti "prendiamo sul serio"
Anna, sei sempre carinissima nei tuoi commenti, grazie !
Fra: sottotitolo perfetto !
Un grazie anche a te Bruno !
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2018 12:19 pm Oggetto: |
|
|
No solo un dubbio, mio, per come avete impostato il tutto, non a livello tecnico, molto buono, ma come spirito autoironico e di divertimento, che a mio parere stride con il degrado di quei posti, le pose horror e il mood che in genere si utilizza in questi lavori, ma alla fine puo' essere vincente, a me non piace, ma forse sono a volte troppo serioso io.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2018 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace Giò che non ti siano piaciuti i due lavori, dico sul serio.
Però hai colto un aspetto importante che personalmente (e credo anche Faby) mi ha motivato, ovvero lo spirito dissacrante rispetto al genere urbex.
Sia chiaro, non ho nulla contro la "serietà" di questo bellissimo genere fotografico. Anzi la serietà l'abbiamo messa, come anche in questa foto, proprio nel tentare di rappresentare al meglio gli ambienti.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2018 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che la genialità di questo lavoro (questa singola compresa, non l'avevo detto ma spero si sia capito fra le righe) sia proprio non aver fatto il solito reportage di denuncia o peggio semplice descrizione. Qui c'è addirittura una teatralità incredibile che raramente si vede. Tanti anni fa si diceva: una risata vi seppellirà. Orbene ridiamoci sopra e ridiamo il più possibile che, fino a prova contraria, si campa una volta sola...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2018 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Mi spiace Giò che non ti siano piaciuti i due lavori, dico sul serio.
Però hai colto un aspetto importante che personalmente (e credo anche Faby) mi ha motivato, ovvero lo spirito dissacrante rispetto al genere urbex.
Sia chiaro, non ho nulla contro la "serietà" di questo bellissimo genere fotografico. Anzi la serietà l'abbiamo messa, come anche in questa foto, proprio nel tentare di rappresentare al meglio gli ambienti.
 |
non ho detto che non mi piace, tutt'altro, a livello tecnico e visivo e' ineccepibile, il mio e' solo uno spunto personale, vivendo e osservando da vicino questo generi di posti e avendo tante amicizie che praticano UrbEX anche oltrepassando i limiti consentiti, dico solo che questo spirito dissacrante e burlesco a mio parere stona con la storia del posto e la tristezza di cose finite, tutto qui.
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2018 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine hai giocato anche la carta del saluto con selfie .. Mi piace in bn, rende la sensazione di desolazione che si provava li.Non mi esprimo su come son uscita io,ma tu mi fai morire..un bambino gigante triste .
Per tutto il resto lascio anche il mio pensiero.Giovanni ho capito perfettamente il tuo punto di vista ed è condivisibile in pieno,però diciamo che questa ironia e versione humor era proprio voluta.Volevamo dare una nostra interpretazione a questo genere,cercando sempre però di non renderla la cosa fondamentale,ma solo una chiave di lettura in più oltre quella che speriamo sia comunque arrivata,di descrivere e valorizzare la "bellezza,il fascino " decadente del luogo,un modo per aggirare la profonda tristezza che suscitano le situazioni d'abbandono,volevamo farlo in modo più spensierato,leggero e magari non già visto,proprio come ha colto Francesco,ma ripeto senza che venisse preso come un qualcosa di irrispettoso..
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2018 3:23 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | la tristezza di cose finite |
Sai Giò, è una bellissima frase che ti fa onore e che in un certo senso mi fa capire tanto anche delle tue fotografie. C'è un significato profondo di grande sensibilità. Non ti nego che mi hai fatto riflettere.
E' curioso come da un lavoro così ironico si sia potuti entrare nel cuore di questo genere fotografico.
Senz'altro merito tuo e per questo ti ringrazio.
Come ringrazio nuovamente Francesco per il ripassaggio.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12571 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2018 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, ben costruita la scena di per se interessante arrichhita dalle ...presenze. Un caro saluto
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Rapacioli utente attivo

Iscritto: 10 Dic 2017 Messaggi: 798 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|