| Autore | Messaggio | 
	
		| Barbossa utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Ago 2017
 Messaggi: 820
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar, 2018 6:53 am    Oggetto: Un classico panorama italiano |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6402
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar, 2018 8:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Agli ormai quasi noiosi pini toscani che si stagliano sui crinali hai ben sostituito queste costruzioni in un contesto che, in B/N, può sembrare di roccia granitica e macchia mediterranea. Non riesco a risolvermi sull'utilità o meno dello specchio d'acqua... di certo dona respiro e profondità alla tua proposta, dall'altro toglie quell'aura minimale che, dati i soggetti, poteva anche starci bene.
 
 Un saluto
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar, 2018 9:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lodovico ha scritto: |  	  | Agli ormai quasi noiosi pini toscani che si stagliano sui crinali hai ben sostituito queste costruzioni in un contesto che, in B/N, può sembrare di roccia granitica e macchia mediterranea. Non riesco a risolvermi sull'utilità o meno dello specchio d'acqua... di certo dona respiro e profondità alla tua proposta, dall'altro toglie quell'aura minimale che, dati i soggetti, poteva anche starci bene.
 
 Un saluto
 | 
 Aggiungo che nel bn è molto problematico rendere bene, soprattutto in certe condizioni di luce come in questo caso, una folta vegetazione. Al punto che sembra una massa verde informe e troppo scura.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Barbossa utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Ago 2017
 Messaggi: 820
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar, 2018 1:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lodovico, Tropico, grazie mille dei commenti e dei suggerimenti. L'intento non era la rrsa della vegetazione o lo specchio d'acqua, ma volevo accentuare il disturbo che danno, almeno a me, quelle torri in un contesto naturale di boschi e specchi d'acqua. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar, 2018 6:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non comprendo bene la funzione di queste "torri" ma certo non giovano al paesaggio.Buono il bn in particolare sul cielo.Un filtro verde avrebbe forse schiarito un po' il fogliame.  _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Barbossa utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Ago 2017
 Messaggi: 820
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar, 2018 6:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | essedi ha scritto: |  	  | Non comprendo bene la funzione di queste "torri" ma certo non giovano al paesaggio.Buono il bn in particolare sul cielo.Un filtro verde avrebbe forse schiarito un po' il fogliame.  | 
 
 Sono torri facenti parte una ex miniera. Come accennato prima volevo proprio che l’attenzione andasse sulle torri.
 Grazie del commento.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Mar, 2018 7:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Oltre alle osservazioni sul BN, secondo me qui c'è troppa carne al fuoco: le due torri sono abbastanza distanti l'una dall'altra e lo specchio d'acqua è un elemento che secondo me penalizza invece di migliorare. Forse può valer la pena di isolare una delle due torri, con tanto di boschi e cielo, decentrando opportunamente su un terzo. Un saluto
  _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Barbossa utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Ago 2017
 Messaggi: 820
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Mar, 2018 6:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Laki85 ha scritto: |  	  | Oltre alle osservazioni sul BN, secondo me qui c'è troppa carne al fuoco: le due torri sono abbastanza distanti l'una dall'altra e lo specchio d'acqua è un elemento che secondo me penalizza invece di migliorare. Forse può valer la pena di isolare una delle due torri, con tanto di boschi e cielo, decentrando opportunamente su un terzo. Un saluto
  | 
 
 La distanza delle torri è notevole, anche io avevo pensato di isolarla una, ma mi sembrava poi troppo debole il messagio.
 Grazie del commento!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Barbossa utente attivo
 
 
 Iscritto: 12 Ago 2017
 Messaggi: 820
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Mar, 2018 6:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Laki85 ha scritto: |  	  | Oltre alle osservazioni sul BN, secondo me qui c'è troppa carne al fuoco: le due torri sono abbastanza distanti l'una dall'altra e lo specchio d'acqua è un elemento che secondo me penalizza invece di migliorare. Forse può valer la pena di isolare una delle due torri, con tanto di boschi e cielo, decentrando opportunamente su un terzo. Un saluto
  | 
 
 La distanza delle torri è notevole, anche io avevo pensato di isolarla una, ma mi sembrava poi troppo debole il messagio.
 Grazie del commento!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |