Sagome |
|
|
Sagome |
di Manuciao88 |
Gio 11 Gen, 2018 1:03 am |
Viste: 533 |
|
Autore |
Messaggio |
Manuciao88 nuovo utente
Iscritto: 01 Ott 2016 Messaggi: 46
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2018 11:56 pm Oggetto: Sagome |
|
|
f 16 iso 800 1/400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2018 1:34 am Oggetto: |
|
|
ciao manu .. La foto è riuscita bene,evidentemente la tua fotocamera regge bene gli iso alti..Solo, mi chiedo: come mai un ISO 800 per poi dover usare un F16 in una foto in cui la profondità di campo non è fondamentale ? Qui bastava un ISO 200, (max 400 ) e avresti potuto usare un F8, ad esempio, e lo stesso tempo id scatto..La foto non avrebbe risentito di rumore digitale, e i contorni sarebbero stati più netti.. Il risultato, comunque, è molto buono: un pochino-ino da raddrizzare perché pende per pochissimo verso il lato sinistro  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2018 2:13 pm Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | ciao manu .. La foto è riuscita bene,evidentemente la tua fotocamera regge bene gli iso alti..Solo, mi chiedo: come mai un ISO 800 per poi dover usare un F16 in una foto in cui la profondità di campo non è fondamentale ? Qui bastava un ISO 200, (max 400 ) e avresti potuto usare un F8, ad esempio, e lo stesso tempo id scatto..La foto non avrebbe risentito di rumore digitale, e i contorni sarebbero stati più netti.. Il risultato, comunque, è molto buono: un pochino-ino da raddrizzare perché pende per pochissimo verso il lato sinistro  |
Assolutamente d'accordo con l'amica rossana.
Bene però perche vedo occhio in questa ragazza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|