pasta fresca |
|
NIKON D700 - 100mm
1/160s - f/8.0 - 200iso
|
pasta fresca |
di milladesign |
Dom 09 Mar, 2014 10:08 pm |
Viste: 1516 |
|
Autore |
Messaggio |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2014 10:08 pm Oggetto: pasta fresca |
|
|
Set realizzato al volo oggi pomerigio per risolvere un'urgenza di un cliente. Scatto unico quasi senza postproduzione, se non correzione colore e lieve intervento sui livelli. due monotorcia per il soggetto e un sb800 con gelatina arancio per lo sfondo.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giorgio
Ultima modifica effettuata da milladesign il Dom 09 Mar, 2014 10:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2014 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Per essere uno scatto unico e da consegnare al volo va bene ma se vogliamo essere pignoli Giorgio la luce frontale e quella dello sfondo sono un pelino troppo forti rispetto a quella proveniente dall'alto/destra.
Lasciando inalterata la distanza/potenza della luce da destra con uno stop di meno (quindi più distante e/o ridotta) per quella frontale il soggetto sarebbe stato sicuramente più tridimensionale e con due in meno per quella dello sfondo la pasta, nella parte alta, sarebbe risultata più evidente... così c'è poco "stacco".
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2014 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Per essere uno scatto unico e da consegnare al volo va bene ma se vogliamo essere pignoli Giorgio la luce frontale e quella dello sfondo sono un pelino troppo forti rispetto a quella proveniente dall'alto/destra.
Lasciando inalterata la distanza/potenza della luce da destra con uno stop di meno (quindi più distante e/o ridotta) per quella frontale il soggetto sarebbe stato sicuramente più tridimensionale e con due in meno per quella dello sfondo la pasta, nella parte alta, sarebbe risultata più evidente... così c'è poco "stacco".
Ciao |
Hai ragione Silvano, nella fretta ho gestito tutto col chiulo... per iniziare ho scattato a 200 bruciandomi uno stop di luci e me ne sono accorto questa sera quando sono rientrato e ho sistemato il file (la torcia di sinistra era al minimo, per di più con griglia a nido d'ape e usata per illuminare un pannello bianco e non direttamente il soggetto), ho scattato dal cliente in un posto un po' strettino per cui avevo poco gioco per regolare meglio le distanze e per finire ho esagerato con lo sfondo perchè con l'SB800 non riuscivo a creare il gradiente che avevo in mente (di solito uso una torcia con parabola anche per quello, che trovo molto più gestibile, ma oggi sempre per la fretta, nella valigia di torce ne avevo solo 2...). Insomma, è stato un pomeriggio di ordinaria follia  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2014 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Non posso simulare perfettamente quello che ho detto ma qualcosa che gli rassomigli posso fartelo vedere... sperando che tu non abbia un monitor tarato scuro e contrastato...
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2014 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Non posso simulare perfettamente quello che ho detto ma qualcosa che gli rassomigli posso fartelo vedere... sperando che tu non abbia un monitor tarato scuro e contrastato...
|
vedo e condivido, anche se trovo lo sfondo un filo troppo scuro _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Dom 09 Mar, 2014 11:35 pm Oggetto: |
|
|
La luce sulla pasta tradisce un approccio frettoloso ma per un lavoro al volo va benone.
Lo sfondo: avrei utilizzato del cartoncino nero piuttosto che bianco o grigio.
Ma son preferenze personali e prima di tutto debbono incontrare le esigenze di progetto.
Nel complesso la trovo piuttosto gradevole così bella luminosa, buona.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sponsor non più registrato
Iscritto: 23 Feb 2018 Messaggi: 209
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2018 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Milla, alla domanda che hai posto, essendo promesso di non parlare nello specifico di mie foto, preferisco risponderti qui, facendo due parole e provando a spiegarti il concetto "usando" una tua immagine. Mi dici di essere un fotografo commerciale, quindi saprai meglio di me che le tue immagini devono veicolare un messaggio (positivo) a favore del committente. Esiste una correlazione tra l'immagine ed il titolo e/o l'associazione di pensiero che l'osservatore deve poter percepire nel modo più immediato ed efficace possibile. Questo nel tuo settore. In questa immagine l'associazione titolo-immagine è lineare, pasta ben ambientata, bel definita ed illuminata, ed in linea assoluta con il titolo pasta fresca, che invoglia in effetti a comperarla e cuocerla quanto prima. Prova a pensare che questa immagine ti venga richiesta da una ditta che vuole fare una (vietata) pubblicità comparativa ed il titolo anzichè pasta fresca sia attenti al vero ripieno. Ti viene la stessa voglia di comperarla e mangiarla? Oppure ti sia chiesta da un presidio slow food che la vuole intitolare OGM. Scusami le banalità dei titoli ma il tempo è tiranno per tutti. Prova ad estendere, fuori dal commerciale, la potenzialità di un rapporto linguaggio immagine in cui si può ragionare sia "in linea" con quello che si vede, ma anche per paradosso, argomentando a contrario. Questo perchè non vi è necessità di veicolare l'attenzione in modo evidente, ma solo l'esigenza di "provocare" come hanno detto Teresa e Clara, una reazione a chi osserva. Te ti sei posto la domanda di cosa è piena quella foto? E' già una domanda, puoi non cercare la risposta, puoi proseguire a farti altre domande, o puoi rinunciare perchè legittamente non ti interessa e/o non ti piace. Non darò la mia interpretazione della foto, non avrebbe senso a questo punto, e non è peraltro detto che sia stato capace di far seguire il mio ragionamento. Ma è importante comprendere che la fotografia, a tutto tondo, non è solo quello che si vede, esistono anche i concetti anche se non è detto che si pratichi, che ci piaccia, e che si preferisca fare altre cose. Spero di essere stato di aiuto non tanto per la foto, quanto per la linea e visione di pensiero. P.S. Complimenti per la foto e perdonami errori vari per la fretta. Un saluto _________________ Ringrazio coloro che dedicheranno del loro tempo sulle mie fotografie invitando a non impiegare il loro impegno in rielaborazione delle stesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2018 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao sponsor, e grazie per la non risposta
Battute a parte, capisco e conosco perfettamente il tuo discorso, ma nel caso di queste mie foto un conto è il titolo che io inserisco (non sempre a dire il vero) per riempire un campo obbligatorio nel form di pubblicazione, un conto sono titoli “altri” che attengono al campo del copywriting di una campagna o al campo del concettuale, per esempio, delle keyword di una foto disponibile in una banca immagini.
Non capisco per quale motivo non parlare e non confrontarsi in merito ad un proprio lavoro, viene meno uno dei presupposti della comunità virtuale, dove lo scambio di opinioni dovrebbe essere fonte di reciproco arrichimento, o se vogliamo anche di arrichimento a senso unico. Basta che quest’arrichimento ci sia. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|