Autore |
Messaggio |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2018 4:26 pm Oggetto: Io Finisco Dove Tu Inizi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2018 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Delicata e rigorosa.
Mi piace molto!
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2018 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Dalla miniatura mi sembrava un vetro scheggiato, molto particolare nelle tinte cosi accarezzate, un pò come nel tuo consueto stile. Molto bella Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2018 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Una bella specchiatura, molto elegante nei toni argento e oro
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2018 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giuseppe, Cristian e Claudio  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2018 3:06 am Oggetto: |
|
|
Originale come hai saputo comporre e valorizzare questo gioco inatteso di forme , che nascono da un incontro della realtà invernale, con il suo doppio specchato in più punti.
Steli inarcati che formano un fuso, rette verticali che si allungano nell'acqua, canne che trafiggono la scena, nella illusione, ben notata prima da altri, di un vetro scheggiato. Il dono di neve , che ha appesantito gli steli , e creato questi inattesi baci palustri di anime vegetali, si sposa perfettamente con la tonalità omogenea in grigio, un tonalità appena mossa dalle vibrazioni sfumate dei soggetti specchiantisi. Particolare e molto bella.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2018 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Originale come hai saputo comporre e valorizzare questo gioco inatteso di forme , che nascono da un incontro della realtà invernale, con il suo doppio specchato in più punti.
Steli inarcati che formano un fuso, rette verticali che si allungano nell'acqua, canne che trafiggono la scena, nella illusione, ben notata prima da altri, di un vetro scheggiato. Il dono di neve , che ha appesantito gli steli , e creato questi inattesi baci palustri di anime vegetali, si sposa perfettamente con la tonalità omogenea in grigio, un tonalità appena mossa dalle vibrazioni sfumate dei soggetti specchiantisi. Particolare e molto bella.
Ciao
Clara  |
Grazie mille Clara per l'attenta analisi  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|