photo4u.it


apino normale
apino normale
apino normale
SONY SLT-A55V - 35mm
1/1000s - f/11.0 - 800iso
apino normale
di randagino
Lun 12 Mar, 2018 10:59 am
Viste: 473
Autore Messaggio
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6146
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2018 2:02 pm    Oggetto: apino normale Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2018 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piacevole dialogo cromatico tra soggetto e fondale architettonico. Un contrasto visuale decisamente efficace. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5543
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2018 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Austerità vs leggerezza.
Sembra quasi un atto irriverente fare sfoggio di tanta colorata esuberanza di fronte al Tempio della Conoscenza da dove illustri italiani hanno tracciato linee fondamentali nel mondo intero.
Simpatico calembour nel titolo e simpatico l'incontro con quella che sarà una icona in un prossimo futuro.
Tecnicamente un po' di cuscino residuo, compositivamente decisamente più finestra e meno piazza, poca, qb...ma questo devi deciderlo tu.
Buona serata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6146
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2018 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli Apini hanno fatto l’Italia più di tante altre cose più ‘glamour’ e celebrate. Sempre sia lodato l'umile Apino. Smile
Sulla distorsione. A volte la vedo e a volte no, sono parecchio astigmatico e distratto ancora di più; inoltre ho una cieca fiducia nei mezzi di correzione automatica e nel profilo specifico della fotocamera. Ma ahimè…
Sulla composizione. Sì, è ben vero che potevo allargare o alzarmi, ma mi pareva che il ramarrino a tre ruote diventasse troppo piccolo o spinto al margine dall'ingombrante facciata, e allora è andata così…
Grazie dei passaggi. Salutone a entrambi. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi