Rocca Calascio |
|
NIKON D40 - 34mm
1/3200s - f/4.5 - 200iso
|
Rocca Calascio |
di andgo |
Gio 08 Mar, 2018 6:11 pm |
Viste: 453 |
|
Autore |
Messaggio |
andgo utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 231 Località: Prato, PO
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2018 6:25 pm Oggetto: Rocca Calascio |
|
|
la bellezza dell'Abruzzo _________________ Andre@
Nikon D40 -Nikon 18-135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2018 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami, ma siamo lontani da una foto che si possa collocare almeno alla sufficienza.
Tralascio considerazioni sulla ricerca di uno studio sul soggetto (che tra l'altro si immerge in una location davvero unica) che viene in secondo luogo rispetto proprio al "come" hai utilizzato la macchina.
I dati exif (1/3200 e f/4.5) penalizzano la qualita' in modo pesante, e nei lati si nota palesemente.
In pp e' presente una mdc esagerata, e forse, la compressione che hai adottato ha prodotto quel rumore (anomalo) sul cielo.
Da correggere anche una vignettatura ai lati superiori.
Dico tutto cio' perche hai scattato la foto con una nikon, e i risultati, con un poco di accortezza in piu', devono essere molto diversi.
Ti consiglio anche una pulizia al sensore se la lente frontale dell'obbiettivo era pulita, sono presenti delle macchie evidenti (e se si vedono a f/4,5 e' un problema).
Voglio vedere delle tue foto cercando di trovare la giusta accoppiata tempi/diaframmi, e sono sicuro che la musica cambia, le aspetto.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|