Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 8:52 am Oggetto: |
|
|
Una vecchia Cappella che custodiva le spoglie di una persona che si auspica riposi le sue ossa in un luogo adatto ma chissà perché sono più propenso a pensare ad una profanazione.
Luogo vecchio, forse non propriamente antico a meno di rimaneggiamenti successivi e sembra anche non di eccelso valore, lo avrà avuto certamente per chi ne aveva deciso la costruzione.
Se mi posso permettere vorrei suggerirti una cosa a livello tecnico.
Vedo che ultimamente posti foto con cornice anche nera, a me piacciono molto e le uso sempre però con un accorgimento che facilita la lettura della foto e cioè mettere sempre anche un perfilo intorno alla cornice esterna del colore opposto, dirai perché?
Considerando la preferenza a guardare la foto con più sfondi si viene a determinare la 'scomparsa' di quella nera su sfondo nero e quella bianca su fondo bianco annullando di fatto il lavoro svolto, racchiudendola dentro un filo ciò viene salvaguardato rendendo completi i confini dell'immagine.
Giusto per parlare un po'...
Buona domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 9:12 am Oggetto: |
|
|
Grazie Bruno per il graditissimo commento e le preziose osservazioni sulla cornice.In passato utilizzavo il filino esterno che mi consigli per delimitare la cornice.Poi,anche leggendo commenti contrari alla cornice stessa,ho pensato di eliminarlo in modo da far scomparire la cornice non gradita guardando la foto su sfondo di stesso colore (bianco o nero).Ho scattato questa foto all'interno della chiesa diroccata di un paese fantasma del centro-sud.Durante l'ultima guerra il paese fu oggetto di bombardamenti e furiosi combattimenti e quindi abbandonato e non più ricostruito.Sono rimaste le sue rovine che la vegetazione comincia a coprire. Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 9:19 am Oggetto: |
|
|
Inquietante ma allo stesso tempo emergente e speranzosa. La luce divina sembra dar nuova vita alle anime . Cromie molto belle e lettura complessiva ben gestita. Bravo Sergio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 9:27 am Oggetto: |
|
|
quando la gestione della luce...fa la foto! bravo Sergio _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6407 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 10:17 am Oggetto: |
|
|
Molto bella la luce ed ottima.la composizione. Fra la sporcizia ed il degrado emerge comunque il piacevole dettaglio del pavimento. Bella! _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Buona gestione della luce, un po' inquietante, ma ci sta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|