Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 8:35 am Oggetto: |
|
|
Molto buono il b/n che accompagna la ripresa, come sempre. Ben gestiti i salti di luce. Compositivamente la trovo un pochino stretta. Un effetto probabilmente accentuato dal formato.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 9:48 am Oggetto: |
|
|
Giovanni, immagino che questo contrasto così forte sia una tua scelta.
Tutto bene a parte un poco di banding nel cielo, soprattutto a sinistra.
Parlando di materia, difficile capire che la copertura è in piombo! Ma non è certo colpa tua o della foto.
In B/N non è possibile... con il colore, se si scatta con un bilanciamento del bianco perfetto si può arrivare a capire che quelle scaglie non sono di laterizio.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la resa forte e dura della luce. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 3:50 pm Oggetto: Re: Auditorium_Roma |
|
|
Caro Giovanni che dire, incasso senza fiatare e ci mancherebbe altro, di fronte ad una dedica anche dopo anni si rimane sempre un po' disorientati e confusi ma altrettanto lieti del pensiero, un lato umano tangibile in un ambiente ahimè a volte fin troppo virtuale dove celiamo spesso nomi e fattezze con la curiosità un giorno di vederle svelate e magari di persona.
Nelle mie prossime priorità c'è anche quella di una 'trasferta' per condividere al meglio una esperienza fotografica anche se ti dico in un orecchio che da quel lato sono un 'animale solitario' ma solo per impegnarmi al massimo, per il divertimento spazio a qualunque esperienza.
La distanza e vari impegni di carattere famigliare ostano non poco ma non dico mai 'mai'
Ancora grazie e un caro saluto, naturalmente dovessi salire tu in Liguria la cosa sarebbe altrettanto piacevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 4:32 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Mi piace la resa forte e dura della luce. Ciao. |
Stavo scrivendo la stessa cosa
Bella foto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Bello il bn forte, ho dei dubbi sul punto di ripresa, anche se forse obbligato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Esclusi il banding nel cielo e le verticali-mica-tanto, non ho particolari appunti da fare. La struttura è interessante e il taglio sulla destra non particolarmente traumatico. BN duro, ma ci sta  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2018 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Fortissimi contrasti ( e atternzione allora al banding nel cielo) , che quasi solarizzano certe parti, e bianchi squillanti in più punti, portano ad un risultato, per mia opinione, in buona parte consapevole e voluto, che genera un potente impatto. Il soggetto acquista sfumature quasi antropomorfe, ricordando a tratti una gigante valva di conchiglia che schiude i suoi segreti, o la bocca dall'antro oscuro di un cetaceo gigante. Sulla matericità del piombo, poco identificabile nel B/n, non sono in grado di giudicare.
Mi piace.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2018 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo il giorno.. )
Lo scatto se lo osservi bene non è drittissimo ed il b e n è troppo pasticciato.
Prova a trattarlo meno pesantemente.
Il taglio ci può stare ma attento a ciò che ti ho detto..
un sorriso
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|