Autore |
Messaggio |
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 157
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2018 11:06 am Oggetto: Asolo |
|
|
EOS 1300D 18-55, 35mm, 1/125, F10, ISO (in auto) 1600
Critiche e commenti sono ben accettati.
_________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2018 11:18 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Charlie, a mio modo di vedere qui sono due le problematiche ed entrambe legate alla prospettiva.
L'eleganza della bifora si scontra con il non perfetto allineamento della finestra e questo va in detrimento alla bontà.
Due passi fondamentali, il primo in ripresa mettendoti perpendicolare al muro, il secondo correggere la prospettiva in pp sull'asse verticale (comando a trapezio in ps), una piccola grande 'magia' che fa la differenza tra una foto e una bella foto, provare per credere
Buona domenica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 157
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2018 11:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la cortese risposta.
Esclusa la possibilità di scattare paralleli alla parete (strada stretta), rimane il pp. Ma qui la prospettiva secondo me non disturba e per questo non ho corretto, sbaglio?
_________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2018 11:58 am Oggetto: |
|
|
charlie.it ha scritto: | Grazie per la cortese risposta.
Esclusa la possibilità di scattare paralleli alla parete (strada stretta), rimane il pp. Ma qui la prospettiva secondo me non disturba e per questo non ho corretto, sbaglio? |
Se è una precisa scelta tua, cioè 'a me piace così' allora non è sbagliato, lo è se ritieni che le regole geometriche e compositive vadano in quella direzione.
Perpendicolare intendevo ortogonale cioè con un angolo retto direzione/parete, qui rispetto alla colonna sei decentrato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 157
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2018 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Va meglio così?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2184 volta(e) |

|
_________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2018 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, non è mai facile lavorare su di un file già abbondantemente lavorato però il risultato è discreto, non buono perchè poi appaiono evidenti le deformazioni indotte dal software.
In realtà non volevo che la rifacessi perchè non devi convincere me di un lavoro che magari non senti, il mio era solo un suggerimento, portarti al limite della conoscenza, farti capire come poter realizzare al meglio il prossimo lavoro, è la funzione didattica di questo portale e non è mai quella di dire perentoriamente 'la devi fare così', sono comunque scelte personali che devono soddisfare prima noi stessi.
Se quell'originale ti soddisfaceva era giusto così, le linee guida sono altre come tutte le regole della fotografia, applicarle porta a buoni risultati ma questo non è detto valga per tutti soprattutto per quelli che amano infrangerle ma per fare questo è necessario conoscerle bene e aver percorso in modo approfondito dette regole.
Picasso prima di affrontare il cubismo ebbe periodi figurativi di notevole spessore, questo è l'esempio che prediligo, una foto con l'orizzonte inclinato uno me la deve spiegare molto bene ed essere molto convincente sennò meglio usare la bolla e fare più bella figura, ovviamente questo non c'entra con la tua foto ma mi premeva sottolinearlo in via generale.
Una buona serata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlie.it utente

Iscritto: 04 Feb 2018 Messaggi: 157
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2018 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, postando la mia foto ho accettato che venga "criticata" liberamente e quindi sono aperto a seguire i consigli che mi vengono dati, visto che sono alle elementari della fotografia e voglio imparare.
Quindi ho provveduto a correggere la distorsione prospettica, usando Gimp, Il risultato mi sembra in linea con i suggerimenti ricevuti.
Se non lo è vorrei capire perchè in maniera di fare meglio in futuro.
Grazie.
_________________ charlie
Canon EOS 1300D
EF -S 18-55 mm 1:3.5/5.6 IS II
EF -S 55-250 mm 1:4.0/5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|