ST. |
|
NIKON D700 - 125mm
1/160s - f/6.3 - 200iso
|
|
Autore |
Messaggio |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3547 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2018 10:34 am Oggetto: ST. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2018 10:40 am Oggetto: |
|
|
sinceramente un'immagine dovrebbe avere n centro d'interesse ben definito , valorizzato e con pochi elementi di disturbo. Altrimenti è un'istantanea documentativa.
Come in questo caso. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2018 1:03 pm Oggetto: |
|
|
August Sander, Eugène Atget, Walker Evans, Berenice Abbott, Hilla&Bernd Becher e via avanti sino a Egglestone, Parr, Shore, Gursky, Hoefer, Ruff, Struth ...
Orgogliosi "produttori di documenti", che hanno fatto la Storia della fotografia.
Uno sguardo piano, il tuo Giovanni, che si pone di fronte alle cose aiutandole a esprimere se stesse.
Walker Evans diceva che aveva imparato a fotografare da Flaubert. Quest'ultimo sosteneva che chi racconta (sia per immagini, sia per parole) deve essere "come Dio nella creazione": invisibile e onnipotente, sì che lo si senta ovunque e non lo si veda mai.
Ci vuole coraggio a lasciare credere che una storia si racconti da se sola.
Una bella immagine davvero, come molte altre delle tue.
Io la preferisco.
Buon tutto
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|