Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 10:00 pm Oggetto: A passeggio |
|
|
Una delle mie prime conversioni in b/n con PS (in passato avevo sempre usato PSP). Suggerimenti e consigli sono ben accetti. _________________ Il mio canale youtube: http://www.youtube.com/user/mxpzz2?feature=mhee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luke77 utente

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 259 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben realizzato il BN.
Ottima la nitidezza.
Piuttosto bilanciata.
Mi piace.
...
.....
.......
Ma quella gondola doveva proprio stare li?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cesare61 nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 22 Località: aosta
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Sono convinto che una fotografia in bianco e nero va vista stampata e non a video. A video ci sono troppe variabili, il tipo di schermo ecc...
Venaimo all'immagine. Penso che senza persona sarebbe stata meglio. Il guinzaglio che taglia da un brutto effetto. Adesso un dopo banfa, ma forse se aspettavi che il tipo andasse al centro della scena era meglio.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roberto64 utente

Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 114 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra un buon lavoro. Mi piace l'inquadratura, con un buon taglio compositivo, si riconosce Venezia che tuttavia non è il soggetto principale della foto (ma la prua della gondola è un elemento caratterizzante ben inserito), mi piace la luce a tono caldo (almeno sul mio monitor), che pur restringendo lievemente la gamma tonale, crea la giusta atmosfera. Un luogo celebre diverso ben realizzato  _________________ Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roberto64 utente

Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 114 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
cesare61 ha scritto: | forse se aspettavi che il tipo andasse al centro della scena era meglio.
Saluti |
NOOOOOO!!!!!! _________________ Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diegoa utente

Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 474 Località: Corbetta
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 9:01 am Oggetto: |
|
|
Quoto Roberto64, ho notato subito il pezzettino di gondola che caratterizza lo scatto, rendendo riconoscibile il luogo in tutto il mondo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 10:50 am Oggetto: |
|
|
molto bella!
mi paice come l'uomo rimane da parte(fuori dall'arco) ed il cane il vero soggeto ne e dentro! complimenti!
ben fatta!  _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
Sebbene la gamma tonale del BN sia un pò piatta (almeno sul mio monitor...), la parte nera sopra l'arco recupera il leggero appiattimento del BN, ricoprendo una funzione fondamentale, ciè attirare lo sguardo verso il fondo della foto, dove è perfettamente inserita la prua della gondola, elemento a perfetto corredo dello scatto valorizzandolo ampiamente. Buona la posizione della persone, quoto sul fatto che probabilmente ilvero soggetto è il cagnolino.
Ben fatta.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 11:21 am Oggetto: |
|
|
Bella foto, il tizio con quel cappottone e quel cappello sembra humprey bogart che porta a spasso il cane, belle le ombre che si proiettano sul pavimento e lo sfondo, bella anche la presenza dell'acqua in fondo e la coda della gondola che fi fa capire dove siamo.
 _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventrix utente
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 52 Località: modena
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Max, ciao, molto bella questa immagine. La composizione e' molto curata e raffinato.
Ciao.
enrico (ventrix) _________________ ventrix |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 2:02 pm Oggetto: |
|
|
EOSman ha scritto: | Sebbene la gamma tonale del BN sia un pò piatta (almeno sul mio monitor...), la parte nera sopra l'arco recupera il leggero appiattimento del BN, ricoprendo una funzione fondamentale, ciè attirare lo sguardo verso il fondo della foto, dove è perfettamente inserita la prua della gondola, elemento a perfetto corredo dello scatto valorizzandolo ampiamente. Buona la posizione della persone, quoto sul fatto che probabilmente ilvero soggetto è il cagnolino.
Ben fatta.
Felix.
 |
grazie Mr EOS per posizione e luce sono pienamente d'accordo che il cagnolino risalta molto di più dell'uomo.
grazie A TUTTI per i vostri commenti.
ciao, M. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
ventrix ha scritto: | Max, ciao, molto bella questa immagine. La composizione e' molto curata e raffinato.
Ciao.
enrico (ventrix) |
ciao caro, è un vero piacere ritrovarti su questo sito. ti sei rimesso dai malanni pre-torinesi?
a presto, Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventrix utente
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 52 Località: modena
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Max Pizzo ha scritto: | ventrix ha scritto: | Max, ciao, molto bella questa immagine. La composizione e' molto curata e raffinato.
Ciao.
enrico (ventrix) |
ciao caro, è un vero piacere ritrovarti su questo sito. ti sei rimesso dai malanni pre-torinesi?
a presto, Max |
Si Max, grazie, va meglio, non carico ancora pienamente, sembra anche che non ci sia interessamento ai legamenti, questo lo capiro' esattamente la prossima settimana.
Grazie.
Ciao.
enrico (ventrix) _________________ ventrix |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Bella!
Hanno detto già tutto, ma aggiungerei che se aspettavi un secondo il cagnetto sarebbe stato nel fascio di luce risaltando ancora di più.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lau utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 991 Località: roma
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 6:12 pm Oggetto: ciua |
|
|
Mi piace. E' molto equilibrata e rende l'atmosfera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 12:13 am Oggetto: |
|
|
Bella, equilibrata e ben fatta
Il b/n non mi convince del tutto: come diceva anche Eosman mi sembra un pò appiattito sui neri, dove si perde il dettaglio. Colpa anche forse della differenza di luce e quindi di esposizione, ma forse puoi provare una nuova conversione se ti interessa recuperare qualcosa.
O, al contrario, rendere la parte in ombra ancor più scura ed omogenea: così sembra un pò a metà strada.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 9:57 am Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Bella, equilibrata e ben fatta
Il b/n non mi convince del tutto: come diceva anche Eosman mi sembra un pò appiattito sui neri, dove si perde il dettaglio. Colpa anche forse della differenza di luce e quindi di esposizione, ma forse puoi provare una nuova conversione se ti interessa recuperare qualcosa.
O, al contrario, rendere la parte in ombra ancor più scura ed omogenea: così sembra un pò a metà strada.
 |
Derby,
credo che l'esposizione sia correttamente basata sulle zone in luce. è chiaro che c'erano non so quanti stop di differenza tra la parte in ombra sotto il porticato e le zone in luce, per questo le zone in ombra sono scure, non solo nella conversione ma anche nell'originale.
ciao e grazie, M. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roberto64 utente

Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 114 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 4:40 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi a me sembra ben equilibrata come gamma tonale
Almeno sul mio monitor (CRT 17" vecchio di vari anni....e non tarato) riesco a vedere il dettaglio nelle ombre in alto a sx, sotto il portico (non credo di avere tanta fantasia da immaginarmi dettagli architettonici inesistenti ). Anche se max ci dice (come sarebbe CREDO?) di aver letto per le luci (ma secondo me sei andato in media compensata o matrix), insisto nel dire che la gamma tonale c'è tutta, dal nero NERO al bianco Bianco. Solo che quest'ultimo risulta un pò caldo ( e piacevole) proprio per il tipo di luce invernale e radente.
Resta comunque il fatto che una foto con così tanti commenti e quasi tutti positivi.......mi sa che la dovremo eleggere foto della settimana
PS con che camera hai scattato? i metadati dovrebbero indicare il tipo di lettura _________________ Rob
impara le regole, poi trasgredisci
Olympus E3 + Nikon Cp5400 + Minolta Scan Dual III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|