Autore |
Messaggio |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2018 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Il b/n esalta questa bella struttura.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2018 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole,
Hai lavorato il cielo isolandalo dal resto del fotogramma. Questo si evince dal lato spiovente del tetto a sx un po "morsicato" , classico esempio di un uso un po trascurato dell elemento lazzo magnetico . Stessa cosa accade sulla linea diritta , che diritta non è del casato bianco a dx in alto, !anche qui difetto di scontorno impreciso. Haichiuso i neri di molto ma qualche imperfezione / artefatto è emersa nella parte centrale dx e sulla nuvola che non proprio mi convince del tutto. La materia dei casati a mio aviso non è impeccabile . Insomma , uno scatto apparentemente di impatto e di fatto piacevole ma a mio avviso con qualche difetto causato da un lato dalla fretta di post, dall altro da una non proprio perfetta pdc. Parere personale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2018 6:03 am Oggetto: |
|
|
Eccessivo il lavoro sul cielo e occhio anche al contorno degli edifici, quello a sinistra non è venuto benissimo.
Il resto mi pare buono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2018 9:15 am Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto per quanto concerne il cielo. Avrei gradito una maggiore precisione anche nella ricerca della simmetria delle linee a terra, un po' incerte: secondo me o si mettono in bolla tutte le linee, oppure si cerca un pdr palesemente non parallelo alle facciate.
Un saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2018 5:42 pm Oggetto: |
|
|
La parte inferiore anche per me riscatta ogni manchevolezza superiore.
Un poco metafisica....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2018 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti e soprattutto per le critiche, non è il mio genere abituale e quindi faccio tesoro di tutti i consigli, effettivamente come è stato già detto, mi piacciono molto i contrasti elevati, mi sono un pò fatto predere la mano con il cielo, la tecnica è quella descritta da AarnMunro, cielo blù, filtro rosso e contrasto alto, volevo solo precisare che le linee sulla piazza, sono prorio così, chi l'ha progettata non ne ha messa una dritta, così come le abitazione , sono sfalsate e disposte in modo irregolare, è un posto veramente magico per me, quando posso ci vado, anche se è a quasi tre ore da casa mia.
Grazie di nuovo atutti per il tempo che avete dedicato al mio scatto. _________________ Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mark Cats utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2015 Messaggi: 2064
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2018 8:55 am Oggetto: |
|
|
A me piace anche così,in effetti avrei spinto meno nel cielo.Ciao _________________ "Il Cuore, è questa la base di partenza di qualsiasi cosa." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|