Autore |
Messaggio |
Manuciao88 nuovo utente
Iscritto: 01 Ott 2016 Messaggi: 46
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2018 7:02 pm Oggetto: viaggio nel tempo |
|
|
f 22 iso 1600 1/40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2018 8:53 am Oggetto: |
|
|
Cosa può fare una goccia!
Minuscola ma grande abbastanza da attirare l'attenzione su di essa, la foto secondo me ruota su quel particolare ed avrei cercato di evidenziarla maggiormente dato che il paesaggio è piuttosto scarno e non troppo interessante, in ogni caso la composizione scelta è assai corretta.
Sembra scattata da un bunker antisbarco, dove ti trovavi?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2018 8:54 am Oggetto: |
|
|
Piacevole scorcio.
Non so se sia voluto ma forse gli scogli sulla destra spezzano un po' troppo bruscamente l'estetica "a fasce" della foto.
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2018 9:22 am Oggetto: |
|
|
f 22, iso 1600 1/40 ??? il F22 a che scopo, se poi lo sfondo è tutto sfocato ? 1/40 come mai, visto che è tutto in luce e gli iso sono altissimi ? Io vedo una foto con un pdr interessante, ma in cui hai voluto mettere a fuoco la parte alta di roccia, ma la goccia resta sfocata, e dov il bianco e nero è tanto impastato... Potrei postare la foto originale, da cercare di capire sola sia successo ? _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gegio utente

Iscritto: 05 Ott 2014 Messaggi: 153 Località: Sondrio
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2018 12:39 pm Oggetto: |
|
|
A me i parametri di scatto non sembrano così sbagliati.. volendo tenere a fuoco sia il primo piano sia lo sfondo giustamente ha chiuso tutto il diaframma, anche a scapito di un po' di nitidezza.
Al massimo potrebbe essere errata la messa a fuoco, troppo vicina, che ha fatto sfocare leggermente lo sfondo. avendo il cavalletto si sarebbe risolto sia il tempo un po' lento sia gli iso alti, non avendolo meglio così che non fare la foto.. posto che c'è anche gente a cui piace un po' di grana nel bianco e nero.
A me la foto piace, complimenti!  _________________ Aperto a incontri fotografici a Sondrio e provincia
Metto a disposizione camera oscura amatoriale e chimici (sviluppo e stampa), fino 6x9, in cambio di una birra e due chiacchiere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuciao88 nuovo utente
Iscritto: 01 Ott 2016 Messaggi: 46
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2018 12:09 am Oggetto: |
|
|
Salve a tutti...cerco di rispondere a tutti i commenti cercando di non dimenticare nulla. Allora la foto è stata scattata in un bunker della 2 guerra mondiale alle 5 terre. Non ho sul cellulare la foto originale, spero di poterla pubblicare il prima possibile.
La goccia aveva tantissima enfasi nel mio scatto perche dava vita a due fasce nere altrimenti incomprensibili. La linearità del paesaggio viene rotta perché volevo riprodurre quello che vedeva un soldato...controllare il mare ma proteggere la terra. Il puntinato è stato fatto in pp per dare un tocco retro alla foto. Grazie mille per i commenti e ne attendo altri di riaposta grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|