photo4u.it


1482
1482
1482
FUJIFILM X-T10 - 25.4mm
1/150s - f/3.2 - 400iso
1482
di -Max-
Gio 01 Feb, 2018 6:53 pm
Viste: 1109
Autore Messaggio
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2018 6:53 pm    Oggetto: 1482 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Anna Marogna
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2017
Messaggi: 2829
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2018 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max, mi associo alla bellezza del b/n e amando i particolari mi soffermo piacevolmente sulla tua maaa...divento matta ad indovinare cos'è Smile Una leva di carico senza ritorno quindi una pressa? una macina? uno scolatoio e la materia quasi antica del legno così ben restituita... Grat Grat
spero entro stasera di veder svelato l'arcano , sennoò non dormo Very Happy
buona serata, Anna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
utente attivo


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 16364
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2018 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crei grande curiosita' con questo bel particolare d'epoca. Il gancio blocca il ritorno della ruota dentata, la fune resta in trazione ed il perno centrale immagino abbia una leva, ruota, sulla parte opposta per sollevare un peso a diverse altezza...forse...dopo...boh
La foto e' bella ed attendo che l'arcano sia svelato.

Ciao Ciao

_________________
Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Gio 01 Feb, 2018 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cesare, Anna, Claudio grazie della visita. Si tratta di un dettaglio di un vecchio mulino in esposizione Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2018 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero un bel particolare,
il b/n morbido riesuma il senso del ricordo
e lascia tutto quasi sospeso. Bravo Bro Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29610

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2018 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre interessanti questi antichi meccanismi.Buona la maf selettiva sulla ruota dentata con gancio di non ritorno e la composizione.Un mezzo stop più scure le alte luci. Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2018 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che meraviglia questo bianco e nero analogico, soffice ma non flou, con i bianchi che non urlano, e i neri che non mordono... Wink
E sembra una metafora della vita: un ingranaggio che gira, le funi in tensione, ma attenzione alla ruota dentata, e accanto un rettangolo bianco, strapazzato dagli spessori, ma vuoto, tutto da riumpire, facendo attenzione a ciò che lo circonda.
Davvero speciale. Ma.. di cosa si tratta? Wink

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Ven 02 Feb, 2018 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crì, Sergio, Clara, grazie per le gradite visite e suggerimenti.
Come dicevo sopra si tratta di un dettaglio di un vecchio mulino Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2018 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Notevole! Dall'anteprima avevo pensato a tutt'altro! Ben composta e valorizzata da un b/n davvero particolare. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Rapacioli
utente attivo


Iscritto: 10 Dic 2017
Messaggi: 798
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 03 Feb, 2018 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max, mi associo ai complimenti degli amici, il BN è affascinante e indicatissimo tanto quanto l'oggetto ripreso. Saluti.

Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Dom 04 Feb, 2018 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruno, Salvatore, grazie anche a voi della gradita visita Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi