Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2018 1:50 pm Oggetto: San Galgano ... lodigiano ;/) |
|
|
Iskra (folding 6x6)
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2018 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Una gamma media.... interminabile ed immensa!
Mi chiedo (e quindi ti chiedo), scansioni le stampe o i negativi?
Apprezzo molto come la quinta introduttiva sfuocata ma leggibilissima, venga ripresa, nel motivo dei mattoni, dalle finestre sullo sfondo.
Una bella iterazione che pare un motivo decorativo.
Ti è sfuggito qualcosa sulle linee a sinistra.... macchina non in bolla?
Come primo impulso il mio occhio avrebbe domandato un cielo con belle nuvolette... sai che con il digitale siamo ormai abituati a crearle... o quasi!
Tuttavia poi, credo che nel gustare la foto globalmente, questo spazio vacuo lasci il giusto proscenio al dialogo architettonico dei mattoni mancanti.
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2018 8:47 pm Oggetto: |
|
|
schyter ha scritto: | Grazie Lodovico ... per tutto quanto hai scritto.
La foto l'ho scattata sabato scorso e questa è una scamsione da negativo.
Normalmente con la bella stagione qualche giornata in CO (in garage) la passo; di solito raccolgo i migliori scatti invernali e li stampo. Questa sarà una di quelle... speriamo bene perchè nn sono un grande amante della CO e come conseguenza un mediocre stampatore. Ora allego quello che è stato il punto di ripresa (un po' pericoloso) ... così puoi capire un po' la difficoltà dello scatto. In realtà speravo di riuscire a fare di meglio come inquadratura ma era "tecnicamente" impossibile ... Però nn dispero; l'amico agricoltore ha un trattore dotato di pala; se mi porta alla quota/distanza corretta forse ci cavo cose migliori. Magari aspettando una bella giornata carica di nuvole.  |
Ma che bella questa storia!
Certo, ora dalle foto allegate capisco bene perché la fotocamera non era in bolla!
La fotografia è come una pagina scritta in costante evoluzione.... riempi la pagina, poi la volti ed inizia un'altra storia!
Ti auguro una seconda sessione con pala meccanica alla giusta altezza e tutte le nuvole che desideri!!!
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2018 9:10 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Ma che bella questa storia!
Certo, ora dalle foto allegate capisco bene perché la fotocamera non era in bolla!
La fotografia è come una pagina scritta in costante evoluzione.... riempi la pagina, poi la volti ed inizia un'altra storia!
Ti auguro una seconda sessione con pala meccanica alla giusta altezza e tutte le nuvole che desideri!!!
Un saluto |
un saluto anche a te e grazie per la visita e i commenti!
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2018 10:52 pm Oggetto: |
|
|
La trovo molto bella cosí imperfetta comē. A tornare su un posto di solito cambiaano anche le foto che si fanno . Complimenti e alla prossima
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 09 Feb, 2018 2:41 pm Oggetto: |
|
|
ammetto di essere parzialmente condizionato da una recentissima visita a San Galgano (con annessa foto postata su p4u... ), trovo questo scatto (analogo, omologo e analogico) tremendamente affascinante e ancor più dopo la lettura della storia
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2018 1:21 am Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | La trovo molto bella cosí imperfetta comē. |
carcat ha scritto: | ammetto di essere parzialmente condizionato da una recentissima visita a San Galgano ... |
grazie ad entrambi. è sicuramente uno scatto da ripetere... chissà se riuscirò magari a "migliorarla". Vedremo; grazie ancora!
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2018 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Wow che storia... hai rischiato da vero equilibrista.
Seriamente , la foto è perfettibile ma davvero particolare per un soggetto così noto e fotografato.
Bianco e nero speciale per tutte queste foto. ( ma la scaletta che arriva sino alle tre oche... nella 33401733322_5c618e0773.jpg che alleghi: che location speciale... )
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 10:11 pm Oggetto: |
|
|
utilizza un modernissimo bastone x i selfie
scherzo ovviamente!
idea e pdr molto belli i problemi li hai già evidenziate te spero e ti auguro di risolverli al più presto!
complimenti x la tua passione e dedizione!
ciao e buona luce
_________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Wow che storia... hai rischiato da vero equilibrista.
|
MauMa ha scritto: | utilizza un modernissimo bastone x i selfie
|
grazie... sempre gentili. Un bastone da selfie è inutilizzabile con la Iskra... al massimo posso usarlo per tenere a distanza le oche !!
Grazie ancora.
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Wow che storia... hai rischiato da vero equilibrista.
|
MauMa ha scritto: | utilizza un modernissimo bastone x i selfie
|
grazie... sempre gentili. Un bastone da selfie è inutilizzabile con la Iskra... al massimo posso usarlo per tenere a distanza le oche !!
Grazie ancora.
edit > come si rimuove questo post doppio ??? Non vedo come fare...
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|