Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10949 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2018 7:52 am Oggetto: Omnia mea mecum porto |
|
|
Mi porto dietro tutto il mio _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2018 8:26 am Oggetto: |
|
|
Gran bella immagine, oserei dire scultorea nella sua fissità, un 'gruppo' notevole di cose da osservare e farne un tutt'uno composto con grande abilità a cominciare dai due elementi laterali che chiudono perfettamente l'immagine.
Quello di destra insieme alla serranda chiusa contribuisce a sottolineare lo stato di precarietà della figura la quale però sembra non percepire affatto questo stato nel suo atteggiamento naturale e pacato.
Fotograficamente luci un po' alte con bruciamento sia del rivestimento in pietra che nella sovrapposizione della testa sul muro, avrei sacrificato qualche iso per uno stop in più ma solo per la qualità della lente o viceversa più apertura per staccare il muro, sono scelte che virano sul personale.
Una buona domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2018 8:35 am Oggetto: |
|
|
L'uomo un tutt'uno con le cose alla quali ha deciso di non rinunciare.Ottima composizione e bellissimo bn.Il soggetto sembra riflettere e ci fa riflettere.Complimenti e preferita.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 6002
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2018 8:56 am Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | Gran bella immagine, oserei dire scultorea nella sua fissità, un 'gruppo' notevole di cose da osservare e farne un tutt'uno composto con grande abilità a cominciare dai due elementi laterali che chiudono perfettamente l'immagine.
Quello di destra insieme alla serranda chiusa contribuisce a sottolineare lo stato di precarietà della figura la quale però sembra non percepire affatto questo stato nel suo atteggiamento naturale e pacato.
|
Perfetto il commento di Bruno, ottima l'immagine, complimenti _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2018 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Quando un titolo calza come un guanto....
Compo e b/n equilibrate creano un insieme davvero efficace.
( certo, il soggetto è quello che è, riconoscibile, e personalmente io cerco sempre, se non dopo un approccio diretto, di non ritrarre queste persone per strada, ma non entro affatto in questo tipo di problematica...., sfumata, varia e con tante sfaccettature borderline... )
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10949 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2018 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Sergio, Bruno, Marisa, Clara grazie molte per i vostri contributi e tutte le osservazioni lasciate. Ho pensato a questo titolo mentre scattavo. Sono stato attratto e colpito dalla placida serenità di questa persona. serenità che mi ha fatto riflettere. _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3547 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2018 12:39 am Oggetto: |
|
|
L'indeterminatezza di una scelta di vita ...una opzione esistenziale fuori dagli schemi...un Diogene del terzo millennio. .. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|