Autore |
Messaggio |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2018 8:50 am Oggetto: Positano 28/12/2017 03 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2018 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Nuvole tridimensionali, spumeggiare d'ondate infrante , e una distesa di sassi levigati sulla sabbia , a controbilanciare compositivamente la forza dirompente della aprtura a mare. Colma di brio luminoso...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2018 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Daniele, in mancanza di dati tecnici posso solo ipotizzare.
Probabilmente hai usato un diaframma piuttosto aperto con una messa a fuoco piuttosto ravvicinata, i primi sassi sono perfetti poi man mano la percezione di nitidezza si perde e a mio avviso ce ne sarebbe stato bisogno.
Il luogo è decisamente invitante, pranzerei volentieri dietro quella vetrata che sembra appartenere ad un ristorante e anche la mareggiata è coinvolgente, bello quel getto verticale che indica la presenza di grotte e sfiati, ben portata la diagonale del costone.
Buona serata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29622
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2018 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Bella mareggiata su Positano!Vedo anche "I Galli" sulla sinistra.Punto di ripresa particolare per questa suggestiva immagine che sa di mare.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2018 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Che potenza... Mi piace molto. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2018 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti.
f8
400 iso e 1/6400 sec (!)
focale 22mm
Probabilmente ho messo a fuoco troppo vicino. E potevo "fermare" sufficientemente le onde anche con 1/3200sec e 200iso. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2018 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Daniele, mi pongo volentieri in quei 'tutti' e scusa a volte il mio senso critico ma sono convinto che sia l'unico modo per capire a fondo e di conseguenza crescere nella conoscenza in modo reciproco.
Buona serata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2018 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | Daniele, mi pongo volentieri in quei 'tutti' e scusa a volte il mio senso critico ma sono convinto che sia l'unico modo per capire a fondo e di conseguenza crescere nella conoscenza in modo reciproco.
Buona serata |
eh certo che sei in quei "tutti", anzi un grazie particolare a te!
Prova se vuoi a vederla anche qui su Flickr ma credo che tu abbia ragione.
https://www.flickr.com/photos/daniele63_flckr/24820170787/in/dateposted-public/ _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2018 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Veramente penso che abbia ragione tu perchè su quel sito la vedo decisamente meglio, che succede allora?
Non è certo colpa della compressione a 500k sennò sarebbe un disastro generale, verificherei bene il workflow per postare sul web, temo ci sia un problema nel percorso perchè non mi spiego la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2018 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Si la vedo un po' meglio anch'io ...
Su flickr le carico senza scalarle e senza alcuna compressione, cioe' jpeg al 100% e 300dpi o a volte addiritura in formato tiff. Anche se non dovrebbe importare per vederle su dei monitor giusto? Importa solo quando stampi ...
Mentre qui su photo4u le carico dopo averle ridimensionate a 1280 o 1500 px lato lungo (per le foto orizzontali) e 72dpi. Compressione dej jpeg tra 94 e 86 %
La maschera di contrasto, se la metto, la metto dopo il ridimensionamento. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2018 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Non ho mai frequentato flickr ma la differenza è molta, devono avere un sacco di spazio...
72 dpi mi sembrano comunque pochi, punterei decisamente sempre sui 300 come faccio io e non uso praticamente mdc, salvo i casi in cui c'è da recuperare qualcosa ma francamente ultimamente con la 800 e la 750 non c'è molto bisogno, certo le lenti contano ma anche il FF fa la sua parte.
Comunque per quella foto avrei usato f16 con 1/1600, avresti fermato anche un treno in corsa
Ciao, a presto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2018 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di tutto Bruno !! provero' a stare sui 300 dpi.
 _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2018 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se intervengo di nuovo. Ma ho letto lo cambio di pareri sulla nitidezza e profondità di campo di qeusta foto. Premetto che la mia vista non è certo nulla di che e ci sono fatt ri che dipendono anche dallo schermo che stiamo usando. Ma io sinceramente non noto differenze sostaziali fra la foto qui ridotta e quella di flick.
E mi semrba che la leggibilità sia buona su tutto il frame.
Però, ripeto, ci son tante variabili. Invece non sono d'accordo sul consiglio dato per la riduzione per il web. A schermo usare un 300, come per una preparazione da stampa, è inutile,: a videpe oltre 90 ,ad essere generosi, non si percepiscono differenze. E i 300 dpp rubano peso utile invece per la qualità di riduzione da ottenere in toto, a scapito di colore e altre variabili. Questa almeno è la linea che seguo io, usando la riduzione per il web di photoshop . C'è un tutorial di Zio Mauri qui sul portale che segue la stessa linea di condotta, con la sola differenza che io Riduco la mia foto alla dimensione immagine desiderata ( 1500 è il massimo qui) , e solo dopo riduco per il web , impostando il peso che voglio : io uso 490.
Spero di essere stata utile.
Si accettano altri consigli e pareri sulla questione.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2018 8:18 am Oggetto: |
|
|
Clara grazie, prendo atto anche dei tuoi consigli. Leggerò il tutorial.
(di fatto da questo sito e da voi continuo a imparare.) _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2018 8:27 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Clara e Daniele, certamente le variabili, date da un prodotto diverso al variare dei fattori, sono il fatto principale che governa il workflow, in mille la faremmo diversa e non solo per un nostro gusto.
La differenza esiste e non solo ai miei occhi, non sarà macroscopica ma c è e non può dipendere dalla compressione, ti immagini il disastro generale?
Qualcosa interviene oltre e non me lo spiego, riguardo i 300 li ho di default e li lascio ma ciò non mi impedisce di salvare per il web a 490k per 1500px e i risultati sono in galleria, dunque un bel rompicapo
Vi auguro una buona giornata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mer 24 Gen, 2018 9:48 am Oggetto: |
|
|
A onor del vero, personalmente un po' di differenza tra l'immagine qui e quella sul sito che ho linkato la vedo anch'io.
 _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|