trine |
|
SONY SLT-A55V - 30mm
1/500s - f/10.0 - 400iso
|
trine |
di randagino |
Ven 19 Gen, 2018 2:36 pm |
Viste: 760 |
|
Autore |
Messaggio |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6149 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2018 12:19 pm Oggetto: trine |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2018 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ale, questo merletto architettonico è pura poesia . Composizione ineccepibile ! armonia di forme e di luce, di colore e di buon gusto e di occhio nel saper vedere e regalarci un particolare del Tepidarium di assoluto valore. Uno di quegli scatti che rimangono nel cuore, come ciò che rimane nel cuore di caldo e che amiamo. Bravo ma non da ora, il Maestro ne sarà felice
E' bellissima ,un mandi ammirato
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6149 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2018 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Anna, grazie. E dovrei soprattutto ringraziare la bella luce radente che c'era, e che ha donato alla struttura lo sbalzo che di solito non ha...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2018 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ale, la ricordo bene, sia la foto che la 'serra'.
Ho soggiornato un periodo a Villa Ulivi di fronte all'Università di Parigi e ci passavo quattro volte al giorno ma senza avere mai realmente tempo per fermarmi, era anche un diverso periodo fotografico, la prima reflex digitale era di là da venire (due anni dopo) e posso dirti con certezza che era novembre 2006 perché in piazza ci furono le manifestazioni in ricordo dell'alluvione, ricordo Palazzo illuminato di viola e non c'entrava nulla con la Viola, scusa la digressione, le avrai vissute sicuramente più intensamente di me.
La foto è molto bella c'è un attento studio compositivo oltre che simmetrico, permane una leggerissima deformazione cuscino percepibile in alto ma 'suvvia' come direste voi, è un peccatuccio che più veniale non si può, ti vedo 'sudare' a cercare ogni più piccolo dettaglio da sistemare e il risultato è più che buono.
Solo per mio particolare gusto avrei spinto leggermente sul contrasto ma devo fare i conti con l'autore che predilige una certa morbidezza generale e questo va tenuto presente, sempre, un excursus nella galleria altrui dovrebbe essere un esercizio non solo informativo ma cognitivo.
una buona giornata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2018 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto (deformazione a parte..) è piacevole..ma avrei cercato di giocare maggiormente con la luce e riflessi per donare il quid in più.
Vedo occhio e capacità ora mettici il guizzo e sarai perfetto..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|